» La Chiesa di San Filippo Neri « |
Iniziata nel 1664 su progetto del Bettino, fu terminata l'attuale facciata solo nel 1758. L'interno, ricchissimo di marmi policromi, stucchi e dorature, conserva pregevoli confessionali, eseguiti nel '700 dal mastro minusiere G. A. Riva, così come il portone di ingresso. Notevoli gli arredi lignei della sacrestia. Conserva le memorie, con l'adiacente ex Seminario Arcivescovile, del passaggio di San Giovanni Bosco, che visse a Chieri dieci anni, dal 1831 al 1841. |
|
[ Indietro ] 
|

|

 |
|
Quale azione ritieni prioritaria per il Chierese? |
|
|
|
 |
|