| 
	    Vino: Malvasia di Casorzo d'Asti Doc 
  Uve: Malvasia di casorzo, fresia, grignolino, barbera  Colore: Rosso rubino medio tendente al cerasuolo  Profumo: Fragranza aromatica particolare  Sapore: Dolce, acidità contenuta, aromatico, morbido, vellutato  Temperatura di servizio: 12°C  Età ottimale: 1 anno  Gradazione alcolica: 11°  
Tipologie: Anche spumante e passito 
Invecchiamento:Nessuno. 
Zona di produzione 
  
Zona di produzione: in tutto o in parte i territori dei comuni di Casorzio, Vignale Monferrato, Altavilla, Ottiglio, Grazzano, Badoglio ed Oliviola nelle province di Asti ed Alessandria. Sonno da considerarsi idonei unicamente i vigneti collinari di giacitura  ed orientatamento adatti e posti preminentemente in territori argilloso-calcarei. Sono esclusi dalla Doc i vigneti del fondovalle, quelli pianeggianti o non sufficientemente soleggiati. 
Abbinamenti: frutta e crostate a base di frutta, soprattutto frutti di bosco 
   |