Giovedì 03 Aprile
meteo Meteo
cinema Cinema
pubblicita Pubblicità
Home Attività Economiche Associazioni Notizie Articoli Link Contattaci
» Canavese «
Vino: Canavese Barbera
 
Uve: Barbera
Colore: Rosso rubino con riflessi violacei
Profumo: Vinoso, caratteristico, fruttato
Sapore: Asciutto, armonico
Temperatura di servizio: 18-20°C
Età ottimale:
Gradazione alcolica: 10,5°
 
Zona di produzione: Biella,Torino,Vercelli.
Abbinamenti: formaggi a media stagionatura.
 
Vino: Canavese bianco Doc

Uve: Erbaluce
Colore: Giallo paglierino
Profumo: Fruttato, intenso, caratteristico, gradevole
Sapore: Asciutto, armonico
Temperatura di servizio: 10-12°C
Età ottimale: 0
Gradazione alcolica: 10°
 
Zona di prouzione: Biella,Torino,Vercelli.
Abbinamenti: antipasti magri, formaggi a pasta morbida, pesci leggeri.
  
Vino: Canavese Nebbiolo Doc

Uve: Nebbiolo
Colore: Rosso rubino, talvolta con riflessi violacei
Profumo: Leggermente floreale, delicato, caratteristico
Sapore: Secco, asciutto, corposo, leggermente tannico
Temperatura di servizio: 18-20°C
Età ottimale: 0
Gradazione alcolica: 11°
 
Zona di produzione: Biella, Torino, Vercelli.
Abbinamenti: arrosti misti, formaggi a pasta dura, insaccati, pasta, risotti con carne.




  [ Indietro ]  Stampa questa pagina

 
 

Attività Economiche
Numeri Utili
I Servizi
Storia e Cultura
Il Territorio
Cinema
Download
Link Consigliati
Il ghetto di Chieri
I Catari
I Templari a Chieri
I Re e gli Imperatori a Chieri
I Papi
Chieri nella Preistoria
Chieri nell'Epoca Romana
I Dolci
La Bagna Cauda
I vini tipici di Chieri
I Rubatà di Chieri
Il Duomo di Chieri
A.S.D. Chieri Rugby
A.s.d. San Giacomo Chieri
Chieri Calcio
Paralimpiadi Torino 2006
Biglietteria Torino 2006
Olimpiadi Torino 2006
Addizionali IRPEF

 
 
 
Quali argomenti, relativi al Chierese, vorresti che venissero approfonditi?
eventi culturali
tempo libero
sport
politica
cronaca
altro
 
Chieri