 sabato 25 febbraio
sabato 25 febbraioritrovo ore 10, Sala Accoglienza della Biblioteca Civica “Nicolò e Paola Francone”
(c/o Polo Culturale – via Vittorio Emanuele II, 1) 
La Città di Carta: visita guidata all’Archivio Storico “Filippo Ghirardi”
Anche le carte parlano italiano: carte italiane in DalmaziaGli incontri si svolgono nella Sala Studio dell’Archivio Storico un sabato al mese, salvo luglio. agosto e dicembre.
L’Archivio
 Storico custodisce la documentazione prodotta dal Comune di Chieri dal 
1194 (in copia dal 1168), consultabile per ricerche storiche, 
giuridiche, architettoniche, genealogiche, urbanistiche, sociali. Tra i 
documenti importanti: gli Statuti Civili medievali, risalenti al 1311, 
il cosiddetto Libro Rosso (che testimonia i rapporti con i centri 
vicini), la Carta dell’Impiccato, preziosa mappa del territorio del 
1457, il quattrocentesco Messale Francescano, disegni di Bernardo 
Vittone, e Mario Quarini, gli Ordinati Comunali a partire dal 1328, 
oltre 250 pergamene dal sec. XII, disegni e mappe dei sec. XVIII-XX, un 
raro incunabolo stampato a Lione nel 1496, atti del periodo 
dell’occupazione napoleonica.
L’Inventario Generale del 1853, 
schedature varie ed altre liste ed elenchi costituiscono un’utile guida 
alla ricerca, supportata dal personale addetto.
L’Archivio Storico è aperto ogni settimana dal martedì al giovedì negli orari 9-12.30 e 14.30-18.
ingresso libero (max 20 persone)
a cura di Comune di Chieri – Servizio Biblioteca ed Archivio Storico
info Archivio Storico 011 9428 404 – www.comune.chieri.to.it