Venerdì 04 Aprile
meteo Meteo
cinema Cinema
pubblicita Pubblicità
Home Attività Economiche Associazioni Notizie Articoli Link Contattaci
14-05-2009
TORINO 
 
Sabato 16 maggio, ore 14.30 nella sala di via Michelangelo Buonarroti 25 - Torino
 
Convegno "Gran Torino, considerazioni sul concetto del sempre piu' grande e proposte decrescenti per una politica a misura d'uomo"
promosso dal Movimento per la Decrescita Felice fondato dall'ecologista Maurizio Pallante.
 
"... smaltita l'euforia propagandistica del marketing olimpico, con le profonde trasformazioni urbanistiche vissute dal 2000 in poi, Torino si guarda allo specchio con l'aiuto di economisti, matematici, urbanisti e scienziati".
 
Il Convegno "propone un'attenta analisi di alcuni fenomeni preoccupanti nel recente sviluppo di Torino, ma al tempo stesso si impegna a suggerire soluzioni, sottoponendole all'amministrazione pubblica perche' le possa far proprie".
 
Il gigantismo di Torino 2006, la gravosa eredita' post-olimpica, la crisi di Mirafiori, le polemiche sui grattacieli,  nuovi quartieri-ghetto, il peso dei grandi costruttori, i diritti edificatori, le grandi scelte, la cementificazione urbana ...
 
Tra gli altri intervengono il matematico Beppe Scienza (autore de "Il risparmio tradito"), l'urbanista Guido Montanari del Politecnico di Torino e l'ex direttore scientifico del Centro Ricerche Fiat, Mario Palazzetti (inventore del rivoluzionairo cogeneratore "Totem").
 
Approfondimenti:
 
Contatti:
info@mdftorino.it
Maurizio Cossa
ufficio: 011.537162
cell 335.496257
 

  [ Indietro ]  Stampa questo articolo

 
 

Attività Economiche
Numeri Utili
I Servizi
Storia e Cultura
Il Territorio
Cinema
Download
Link Consigliati
Il ghetto di Chieri
I Catari
I Templari a Chieri
I Re e gli Imperatori a Chieri
I Papi
Chieri nella Preistoria
Chieri nell'Epoca Romana
I Dolci
La Bagna Cauda
I vini tipici di Chieri
I Rubatà di Chieri
Il Duomo di Chieri
A.S.D. Chieri Rugby
A.s.d. San Giacomo Chieri
Chieri Calcio
Paralimpiadi Torino 2006
Biglietteria Torino 2006
Olimpiadi Torino 2006
Addizionali IRPEF

 
 
 
Quale azione ritieni prioritaria per il Chierese?
edilizia abitativa
favorire nuovi insediamenti industriali
favorire la creazione di un centro direzionale per aziende di servizi
parcheggi e viabilità
riorganizzazione del centro storico
potenziare l'ASL
servizi sociali
 
Chieri