Comunali 2014: sonora batosta elettorale per Lancione che non arriva al 12% con la sua lista ed al 30% con la coalizione, la coalizione di Centro-Sinistra di Martano sfiora il 42%, discreto risultato per il Movimento 5 Stelle con oltre il 16% i cui voti risulteranno determinanti per il ballottaggio tra 15 giorni tra Martano e Lancione
Bocciatura per Lancione e la sua Giunta con poche eccezioni personali (Sacco con 307 preferenze e Zullo con 289). Bocciato anche Sidari (promotore degli orti urbani) che riceve solo 46 preferenze e la sua lista appena lo 0.89%.
Ridimensionati anche gli ex della maggiornaza Tamagnone-Stellato (Le Ali 2.02%), Bulgarello (Forza Chieri 1,20%), Sodano (Fratelli d'Italia 2,82%). Stessa sorte per chi ha corso da solo come Furgiuele (Chieri Futura 1,20%), Cerini (Rifondazione Comunista 1%), Stracquadaneo (Moderati 2,09%), Sgarlata (Pensionati 0,81%).
Questo risultato rende irrilevanti tutte le liste minori in vista del ballottaggio: occasione unica per gli aspiranti sindaco per non sottostare ai veti delle minoranze. La coalizione Lancione anche inglobando tutte le liste di Centro-Destra (molto improbabile) non supererebbe la coalizione di Centro-Sinistra che tra l'altro dovrebbe scontare un minor calo di affluenza dei propri elettori al secondo turno. Si dà infatti per scontato un non-voto o una egual ripartizione del patrimonio elettorale 5 Stelle che dovrebbe evitare di schierarsi come da indicazione dei propri vertici nazionali.
|
 |
Dal 1 SettembreArea Spettacoli Polo Culturale ex Tabasso via Vittorio Emanuele II 1 / via F.lli Giordano Chieri in FestivalMusica e ballo sotto le stelle
|
 |
Dal 14 luglio al 20 luglioVia Vittorio Emanuele II angolo Vicolo Sant’Antonio - ore 21:30 Ingresso: ridotto € 4 - intero € 4,5 Arena estiva Film
|
 |
|
Domenica 30 Giugno: Mercatino delle Pulci in Via San Giorgio
|
 |
|
PADOVA Sabato 3 Maggio 2008: Conferenza " La liberta' di stampa oggi, in Italia e nel mondo ". Interviene il nostro direttore Matteo Bini - Segretario Generale SINFO.
|
 |
|
Sabato 18 Ottobre: VI Edizione di Incroci 2008
|
 |
Mostra permanente
Complesso San Filippo (via Vittorio Emanuele II, 63 – Chieri)
Centro Visite Don Bosco
Centro di documentazione e di accoglienza turistica dedicato alla figura
di Don Bosco, con particolare riferimento ai luoghi chieresi in cui il
Santo ha vissuto e si è formato.
ingresso libero
|
 |
Domenica 23 Febbraio 2014 Centro storico ore 8-19 ogni quarta domenica del mese MERCATINO DELL’ANTIQUARIATO E DELL’USATOInfo: Servizio Attività Economiche 011 9428214 Associazione Ottonovecento 3773173987
|
 |
Sabato 12 Aprile Biblioteca Ragazzi - ore 10.30 Un sabato da favolaNell’angolo dei piccoli Maga Minin legge ad alta voce ai bambini dai 3 ai 6 anni. Alle letture, albi e storie illustrate, si accompagnano giochi e momenti musicali, nei quali vengono coinvolti non solo i piccoli ma anche gli adulti che li accompagnano, genitori, nonni, zii, fratelli…
|
 |
|
Santo Stefano Belbo da venerdì 4 Luglio : Pavese Festival 2008 - “Il mestiere di scrivere”
|
 |
|
Consiglio Comunale di Chieri: ore 19:30 di giovedì 17-07-2008 e giorni seguenti.
|
 |
|
Dal 27 Novembre al 5 Dicembre: Chierese in Mostra - Il territorio si racconta: I colori di Pavarolo
|
 |
Dal 22 ottobre al 19 novembre
Galleria d’Arte “Il Quadrato” (Palazzo Solaro - ex Ghetto Ebraico - via della Pace, 8 - Chieri)
Mostra Luci di velluto di Nella Piantà (www.nella.it)
|
 |
sabato 24 dicembre 201
ore 23, Collegiata di Santa Maria della Scala (Piazza Duomo)
Nataleincoro e…in Musica – XXIII edizione
Veglia di preghiera Coro del Duomo
direttore Enzo Cerrato
Ingresso libero
|
 |
 Venerdì 5 aprile 2013Biblioteca di Chieri - Sala Conferenze ore 17.30
Spazio scrittura: scrittori del territorio presentano le loro opere
Dino Ramella presenta Ritratti sabaudi: vizi e virtù di Casa Savoia e Amori e selvaggina: vita privata di Vittorio Emanuele II
|
 |
Domenica 28 GiugnoCentro storico ore 8-19 ogni quarta domenica del mese
MERCATINO DELL’ANTIQUARIATO E DELL’USATO
Info: Servizio Attività Economiche: 011 9428214 Associazione Ottonovecento: 377 3173987
|
 |
|
Da Lunedì 25 Maggio: Inizio corsi presso il Centro Alchemia
|
 |
Giovedì 24 maggioore 20.45, Villa Brea (Strada Pecetto, 14) Incontri “Mens sana in corpore sano” Salute e credenzeIl nostro modo di percepire e sperimentare la vita, ovvero il nostro sistema di convinzioni, determina le nostre emozioni; le nostre emozioni condizionano le nostre reazioni ed azioni e, di conseguenza, il nostro benessere (o malessere?) ingresso libero
|
 |
Sabato 6 settembre
NOTTE BIANCADalle 14 fino a tarda notte tanti eventi in città.. Centro Storico piazza Dante A cura di Steam Projet
|
 |
Nuova iniziativa dela Regione Piemointe per favorire la cossiddetta filiera corta, l’approvigionamento diretto dei prodotti agricoli presso le aziende agricole, da parte di consumatori, organizzati in Gruppi di Acquisto Solidale (G.A.S.)
|
 |
Giovedì 24 maggioore 21, Sala Conferenze Biblioteca Civica Nicolò e Paola Francone (Polo Culturale – via Vittorio Emanuele II, 1) presentazione del libro Pensiero semplice…“Dedicato a tutti i ricercatori della semplicità nel fluire della complessità della vita… a tutta la gente al popolo italiano a chi vuole conoscere i nostri pensieri” ingresso libero
|
 |
Da venerdì 9 al martedì 13 novembre
ingresso libero
XXXIV Fiera di San Martino – IV Edizione Regionale
Tema fondante è la valorizzazione delle produzioni tipiche locali, agricole ed artigianali, in particolare la carne bovina, oggetto di una mostra specifica nell’ambito della fiera agricola, nel piazzale Monti. Scarica volantino
|
 |
Mostre permanentiore 15-18 (indicativo), centro storico ex Monastero di Santa Clara ed ex Opificio Levi (via Santa Clara – Chieri) Monumenti Aperti 2014Nell'ex
Convento di Santa Chiara, già opificio Levi, è ospitato il primo nucleo
della raccolta di oggetti dell'attività tessile chierese: oggetti
utilizzati per una attività prevalentemente manuale e strettamente
collegata al lavoro agricolo,..
|
 |
Domenica 9 Novembre
ore 15.00
VISITA GUIDATA AL MUSEO
MARTINI
Nelle cantine ottocentesche della storica palazzina di Pessione di Chieri, si trova una delle più affascinanti collezioni del settore enologico esistenti al mondo. Vieni a scoprirla con noi ...
|
 |
Domenica 15 gennaio Da novembre 2016 a marzo 2017 il Comune di Poirino, Unitre Poirino, Piemonte Movie e Associazione IScream presentano la quinta edizione del Cinema a Poirino. Sono previsti due cicli di proiezioniaperti
a TUTTI, il cineforum (con introduzione e dibattito finale facoltativo)
della domenica pomeriggio e il cinema del lunedì sera...
|
 |
Domenica 9 Novembre ore 17.00 Sala Conceria (via Conceria, 2) CONCORSO INTERNAZIONALE DI MUSICA PER GIOVANI INTERPRETI
Complesso San Filippo e Sala Conceria Evento organizzato dalla Città di Chieri e dal Circolo Cameristico Piemontese onlus
|
 |
|
Sabato 13 Settembre: Sapori D'Antico - "Se ij bogianen a bogio... porca miseria!!!"
|
 |
Da Venerdì 17 a Domenica 19 Luglio: I° EDIZIONE di BIRRA IN MUSICA
|
 |
Il "mistero" del "Progetto Città"
San Silvestro, piazza Dante, Chiocciola. Il “Progetto Città” dovrebbe contenere studi di fattibilità su queste e altre grandi opere pensate dalla Giunta Lancione.
Ma ancora non si sa nulla dell’ambizioso studio che il municipio ha affidato alla società Chintana srl, spendendo circa 200 mila euro.
|
 |
Giovedi 24 e Venerdi 25 alle 20.00 Consiglio comunaleLeggi l'ordine del giorno completo
|
 |