Domenica 14 Giugno: Visite gratuite : torneranno i monumenti aperti con visite guidate ai beni culturali della città di Chieri. Le visite saranno gratuite a cura dell’Associazione culturale Carreum Potentia.
|
 |
Sabato 29 Novembre ore 10,30 Biblioteca civica "Francone" Segni del tempo DUEMostra dedicata all'artista Vittorio Valente, in tre differenti sedi espositive: Imbiancheria del Vajro, Biblioteca civica, cappella San Filippo....
|
 |
Venerdì 2 dicembre ore 21, Chiesa di San Bernardino e Rocco (piazza Cavour) Nataleincoro...e in Musica - XXIII edizione Concerto di musiche sacre / Quaresima Santo Natale
Corale Civica Musicainsieme
Andrea Cotti, direttore
musiche di Paetorius, Gaffurio, Lotti
|
 |
Lunedì 3 Maggio: Filosofia in Biblioteca - Freud antropologo e filosofo
|
 |
Bilancio previsionale 2012Il bilancio di previsione 2012 ed il bilancio pluriennale 2012-2014, sono stati gli argomenti più corposi all'ordine del giorno dell'ultimo consiglio comunale di Chieri. Per approfondimenti leggi articolo.
|
 |
Giovedì 16 Ottobre ore 21.00 Sala Conceria (via Conceria, 2) EMOZIONI DI MUSICA II EDIZIONEProposte di comprensione interattiva della musica. Ingresso
gratuito.
|
 |
Venerdì 18 Dicembre: 2009: anno internazionale dell’Astronomia Notizie dall’Universo.
Incontro con l’Osservatorio Astronomico di Torino
A caccia di pianeti extrasolari
|
 |
Domenica 9 Maggio: Chieri Antica - XIII Edizione, Corsa su strada
|
 |
Musei e mostre permanentiPiazza Luigi Rossi, 1 – Pessione di Chieri (TO) c/o Stabilimento Martini & Rossi S.p.A. Museo Martini di Storia dell’Enologiaaperture ordinarie martedì-venerdì ore 14-17, sabato-domenica ore 9-12 e 14-17 info 011 94191 ingresso libero
|
 |
SANTENA da Venerdì 15 a Domenica 17 Maggio: Sagra dell'Asparago 2009
|
 |
Domenica 9 Maggio: Monumenti Aperti
|
 |
Città di Chieri - Servizio Politiche del Lavoro
La crisi economica che pervade attualmente il nostro Paese e il conseguenziale stato di disoccupazione, spiega I’Assessore al Lavoro Antonio Guarini, fa emergere la necessita di puntare sulla formazione, anche se di breve durata, per favorire la creazione di nuove opportunità lavorative.
A tal proposito spiega l’Assessore Guarini, il comune di Chieri ha aderito all’iniziativa del Laboratorio Ornamenta, che vanta una pluriennale esperienza e specializzazione nel settore delle decorazioni e restauri murali, di realizzare i alcuni corsi di formazione.
|
 |
Venerdì 3 settembre
Spazio Scrittori
I quattro massoni di Chieri e la Madonna delle Grazie
|
 |
Domenica 11 dicembre
ore 9-20, piazza Cavour
Artigianato in festa
Mercatino enogastronomico ed artigianale, animazioni per bambini ingresso libero
ore 13.30-18.30, via Palazzo di Città
Mercato straordinario
|
 |
Venerdi 11 MarzoSala Conceria (via Conceria, 1) Ore 21,00 Il Bugiardoè una commedia piena di trovate comiche ed equivoci che però non sono voluti da un fato capriccioso e beffardo ma sono il risultato di una patologia tutta umana. In un continuo scambio di ruoli, cinque attori danno vita ai quattordici personaggi della commedia goldoniana. Regia di Carlo Roncaglia.
|
 |
Lunedì 30 Novembre: Conferenza "1989-2009. La caduta del Muro di Berlino: il crollo dell'impero sovietico e l'opera profetica di Solzenicyn"
|
 |
Venerdì 3 settembre
Nuova luce alla Madonna delle Grazie. Restauri e riscoperta del progetto vittoniano
|
 |
Venerdì 24 settembrePino Torinese
Notte dei ricercatori IV Edizione
|
 |
Sabato 28 novembre: La Città di Carta. Visita guidata all’Archivio Storico Comunale
|
 |

Dal 13 al 17 Maggio La città di Chieri al Salone Internazionale del Libro di Torino
|
 |
Sabato 10 dicembre 2011 ore 21
Nataleincoro...e in Musica - XXIII edizione
Coro Insieme Polifonico Femminile San Filippo Neri
Coro Voci Bianche Musicaviva della Scuole Primaria F. Mazzarello di Torino
|
 |
Sabato 10 marzoore 16, piazza Duomo (Collegiata di Santa Maria della Scala) Presentazione del restauro dell’ Affresco di Sant’AgataNel Duomo di Chieri in un piccolo stanzino, per secoli utilizzato come ripostiglio, è tornato alla luce, a cura del noto restauratore chierese Michelangelo Varetto ingresso libero
|
 |
Mercoledì 18 aprileore 21, Sala Conferenze della Biblioteca Civica “Nicolò e Paola Francone” (Polo Culturale – via Vittorio Emanuele II, 1) Filosofia in Biblioteca 2011-2012 L’analisi della persona in E. Steinrelatore Marina Pellegrino a cura di Comune di Chieri – Servizio Biblioteca ed Archivio Storico ingresso libero
|
 |
Domenica 20 maggioore 10.40, Chiesa Conventuale di San Domenico (via San Domenico) Messa d’Organo – III edizione Messa d’organo – Ascensioneorgano Marco Limone musiche di Bach, Bossi, Tournemire ingresso libero
|
 |
Giovedì 30 Ottobre ore 21.00 Sala Conceria (via Conceria, 2) EMOZIONI DI MUSICA II EDIZIONE
Proposte di comprensione interattiva della musica. Ingresso
gratuito.
|
 |
Sabato 19 marzoritrovo ore 10, Sala Accoglienza della Biblioteca Civica “Nicolò e Paola Francone” (c/o Polo Culturale – via Vittorio Emanuele II, 1) La Città di Carta: visita guidata all’Archivio Storico “Filippo Ghirardi” Non capisco un'acca: grafie e disgrafie nei documenti chieresiIngresso libero (max 20 persone)
|
 |
Sabato 23 Maggio: Tradizionale Processione dell'urna dei Santi Giuliano e Basilissa a Chieri
|
 |
Giovedì 1° Aprile: Filosofia in biblioteca - Nietzsche filosofo e poeta
|
 |
Passerano Marmorito – Frazione Primeglio Da sabato 1 a domenica 2 maggio
Sagra dell’agnolotto VI Edizione
|
 |
Lunedì 2 aprileore 20.30, Cittadella del Volontariato (ex Civico Mattatoio – via Giovanni XXIII, 8) Cinema In-Sicurezza – II edizione L’odio (1995)info Il Posto Giusto (lun e gio ore 14.30-18.30; mar e ven ore 9-13) – cell. 331 320 23 41 – info@confl.it ingresso € 3,00 (1 serata), € 10,00 (4 serate)
|
 |