Martedì 19 Maggio - presso la sede elettorale di piazza Mazzini presentato il programma elettorale del comitato "Per Manuela Olia sindaco di Chieri" - "Integrare maggiormente le trasformazioni urbane recenti con il tessuto esistente e collegare le aree più periferiche con il centro" - "Essere trasparenti nelle azioni e raggiungibili dalle osservazioni dei cittadini".
|
 |
Venerdi 19 ottobresala conceria ore 21.00 "Lotta alla tratta di persone ed al turismo sessuale"Scarica volantino
|
 |
Giovedì Cinema: Il Cinema Splendor di Chieri vi invita ogni giovedì al cinema a prezzi scontati.
|
 |
PAVAROLO Sabato 14 Giugno: Sfilata personaggi storici
|
 |
Speciale Risultati ELEZIONI EUROPEE, PROVINCIALI e COMUNALI
(disponibili i risultati elezioni europee)
A voler giocare con i numeri, se i Chieresi confermeranno il voto europeo anche per il Comune (in realtà ci sono sempre differenze) Francesco Lancione sarà il nuovo sindaco di Chieri al primo turno con il 51.30% dei consensi (PDL + Lega Nord + UDC + Pensionati).
Manuela Olia si fermerebbe al 41-44% (ipotizzando un certo "voto utile" dirottato sulla sua persona da parte chi ha votato partiti non presenti localmente) e non vi sarà ballottaggio.
Siccome l'effetto "liste civiche" va verificato (anche se probabilmente porterà qualcosa sul candidato Lancione) occorre attendere la serata.
E' comunque atteso un rafforzamento della Lega Nord al 10% che tuttavia resta nettamente inferiore al dato della Circoscrizione Nord Ovest (19.39%) ed un rafforzamento dell'Italia dei Valori (oltre 11%) che risulta invece sensibilmente superiore alla media del Nord Ovest (7.31%).
|
 |
Chieri Farma: ancora polemiche e poca trasparenza
In Consiglio si discute della nomina dell'amministratore delegato e di una presunta assunzione irregolare nella società comunale Chieri Farma che gestisce le tre farmacie pubbliche: da una parte le critiche di Raffaele Furgiuele per la nomina di Ciro Monghini ad amministratore delegato, dall’altra i dubbi di Progettazione chierese su presunte assunzioni illegittime. Per maggiori informazioni vedi articolo sulle nuove polemiche relative alle Farmacie comunali.
|
 |
Giovedì 6 Maggio
StagionEvento 2010 VI Edizione
Le città del Teatro Juve Napoli 1-3. La Presa di Torino (storia di una partita di calcio)
|
 |
12 Ottobre - 3 NovembreVia San Giorgio, 3 Chieri Mostra di pittori genovesi a cura dell’Associazione Satura di Genova con la collaborazione dell’Unione Artisti del Chierese
inaugurazione sabato 12 ottobre 2013 ore 17 orari: da lun. a ven. 16-19 sab e dom. 10.30-12.30; 16-19 Apertura fino al 3 novembre 2013 Orari:da lun. a ven. 16-19 sab e dom 10.30-12.30;16-19
|
 |
Mercoledì 7 Marzo: presentazione del Bilancio 2007 del Comune di Chieri e dei Consorzi Socioassistenziali e per i Servizi
|
 |
Domenica 9 Dicembre Chieri in Musica X Stagione concertistica: "Solo Voci nell'etere",Quarto Eccedente "una sera con i Cetri".
|
 |
Giovedi 29 Ottobre alle 19.45 Consiglio comunaleLeggi l'ordine del giorno completo
|
 |
Venerdì 14 Dicembre: XIX Edizione Nataleincoro e ... in Musica a Chieri: Filarmonica Chierese
|
 |
Domenica 23 Maggio Cambiano Festa di Primavera: tradizioni e sapori de “l’Asparago” Mercato dell’asparago e ortofrutta di stagione - I Edizione
|
 |
Sabato 27 aprileArchivio Storico Il gioco dell'archibugio.Il gioco dell'archibugio: svago e beneficenza a Chieri nei secoli. Gli incontri si svolgono nella sala studio dell’Archivio Storico. Massimo 20 partecipanti. Ritrovo alle ore 10 nella Sala Accoglienza della Biblioteca Civica “Nicolò e Paola Francone” - Per informazioni: 011.9428404
|
 |
Sabato 26 Aprile : La Città di Carta - Visite guidate all'Archivio Storico Comunale di Chieri.
|
 |
Mostre permanentiseminterrato Municipio (via Palazzo di Città, 10) Mostra Archeologica Chieri e Tracce di vino in età romana, Sulle tracce della città, da Carreum Potentia alla città basso medioevale, attraverso una selezione di reperti da vecchi recuperi e da scavi recenti aperture ordinarie sabato ore 9.30-12.30 (accesso da piazza Dante durante il mercato).......
|
 |
Sabato 8 settembre
CHIERILUCEUna notte di festa tra animazioni, musica e divertimento Centro Storico ore 19-3 piazza Dante A cura di Steam Projet Scarica volantino 1 Scarica volantino 2Scarica volantino 3 Scarica volantino 4
|
 |
Martedì 5 febbraio Punto Informa Dislessia Biblioteca Civica - ore 17-19 A cura Ass. Italiana Dislessia sez. Torino e Provincia torino@dislessia.it ingresso libero
|
 |
Castelnuovo Don Bosco Venerdi 15 e Sabato 16 Giugno: Gruppo Storino "I Signori di Ribalba".
|
 |
Sabato 13 Febbraio:
IL FUTURO DEL NOSTRO TERRITORIO: la tangenziale est è davvero necessaria?
L'ACQUA E' UN DIRITTO NON UNA MERCE
|
 |
Venerdì 18 maggioore 17.30, Sala Conferenze Biblioteca Civica Nicolò e Paola Francone (Polo Culturale – via Vittorio Emanuele II, 1) Spazio Scrittura: gli scrittori del territorio presentano le loro opere Via dall’Etiopia – Diario a due vocirelatore Luisella Carosio Aliprandi, autrice intervengono Silvia Ramasso, Valeria Gennaro Lerda letture di Lalla Volante ingresso libero
|
 |
PECETTO TORINESE Sabato 27 e Domenica 28 Settembre: Festa del Borgo Rosero
|
 |
Giovedì 3 Dicembre: Hai un’idea d’impresa in mente? Il Comune di Chieri ti invita all’incontro informativo "Mettersi in proprio"
|
 |
Aspettando i 150 ° - due appuntamenti sul tema dell' Unità d'Italia.
Sabato 16 ottobre 2010 ore 21.00 Sala Conceria (via Conceria, 2 – Chieri) UNITÀLIA concerto spettacolo per il 150° Anniversario dell'Unità d'Italia
Venerdì 22 ottobre 2010 ore 21.00 Sala Conceria (via Conceria, 2 – Chieri) IL CANTO DEGLI ITALIANI ovvero come nacque a Torino nel 1847 il nostro Inno Nazionale
|
 |
Sabato 9 giugnoore 18.30, Chiesa Conventuale di San Domenico (via San Domenico) Messa d’Organo – III edizione Missa Pontificalis II per coro a tre voci miste, quintetto d’archi e harmoniumCoro Polifonico “Cantate Domino” di S. G. Vercellese Quintetto d’archi Lorenzo Perosi ingresso libero
|
 |
Dal 24 luglio al 30 luglioVia Vittorio Emanuele II angolo Vicolo Sant’Antonio - ore 21:30 Ingresso: € 3,50 Arena estiva Film
|
 |
Un primo Bilancio dell'Opposizione a Chieri: intervista a Manuela Olia, capogruppo del PD in consiglio comunale
|
 |
Martedì 10 luglioore 21.30, Cortile di Palazzo Buschetti “il Medievale” (via Garibaldi, 35) Musica nei cortili medievali – IV edizioneLe Quattro Stagioni di Vivaldi Accademia dei Solinghi - violino solista Claudio Andriani maestro al cembalo Rita Peiretti - a cura di Accademia dei Solinghi - direzione artistica Rita Peiretti ingresso €. 5.00 - Scarica volantino
|
 |
Domenica 20 Settembre1° Incontro Moto d'Epoca - Città dalle Cento TorriMoto giro per le vie della Città e non solo.... Una domenica in compagnia di tutti gli amici e i simpatizzanti delle Moto d’epoca!......
|
 |
Sabato 14 Giugno: I° Edizione del Weekend'Arte - Arte Musica e Sapori a Chieri
|
 |