Martedì 21 Ottobre
meteo Meteo
cinema Cinema
pubblicita Pubblicità
Home Attività Economiche Associazioni Notizie Articoli Link Contattaci
 
Venerdì 3 settembre
Spazio Scrittori

I quattro massoni di Chieri e la Madonna delle Grazie
Da venerdi 16  a domenica 18 settembre
piazza Cavour - Ingresso libero

Sagra del Grissino Rubatà II edizione

Venerdì 16 settembre 2016
dalle ore 18 apertura sagra e area food
dalle ore 21 musica e dj Marco Frassi.....
Scarica  volantino
Domenica 9 Dicembre: Mercato di Natale a Chieri
Dal 14 Febbraio al 14 Marzo: Mostra di incisioni e dipinti di Bruno Missieri
Sabato 19 marzo
ritrovo ore 10, Sala Accoglienza della Biblioteca Civica “Nicolò e Paola Francone”
(c/o Polo Culturale – via Vittorio Emanuele II, 1)
La Città di Carta: visita guidata all’Archivio Storico “Filippo Ghirardi”
Non capisco un'acca: grafie e disgrafie nei documenti chieresi

Ingresso libero (max 20 persone)
Venrdi 23 giugno

ore 16:00  - ingresso libero - max - 20 persone


La città di carta. Visite guidate all'Archivio Storico "Filippo Ghirardi"
Saluzzesi a Chieri: i tre fratelli Pellico
Ritrovo nella Sala Accoglienza della Biblioteca Civica "Nicolò e Paola Francone" (c/o Polo Culturale - via Vittorio Emanuele II, 1 - Chieri)

Arignano Domenica 28 Ottobre: Fiera d'Autunno
Giovedì 26 e Venerdì 27 Novembre ore 19.00: Consiglio Comunale
Lunedì 5 marzo
ore 20, Cittadella del Volontariato (ex Civico Mattatoio – via Giovanni XXIII, 8)
Cinema In-Sicurezza – II edizione

Cortometraggi sulla tematica della sicurezza



ingresso € 3,00 (1 serata), € 10,00 (4 serate)
Mercoledì 28 marzo
ore 21, Sala Conferenze della Biblioteca Civica “Nicolò e Paola Francone” (Polo Culturale – via Vittorio Emanuele II, 1)
Filosofia in Biblioteca 2011-2012

Il sillogismo e la catarsi. Aristotele fra logica e poesia



ingresso libero
Domenica 12 Ottobre  ore 14,15

SENTIERO VERDE
TRA BORGHI E CASTELLI
dopo l’anteprima nazionale di Asti dello scorso weekend,
eccoci all’appuntamento annuale con la Giornata del Camminare, a cui aderiamo con un percorso ad anello sulle colline di Sciolze....


Fino al 1° Dicembre 2009: Ferdinando Eandi Dipinti, acquerelli e incisioni
Domenica 28 ottobre
presso l'Imbiancheria del Vajro -viaImbiancheria12 - Chieri
dalle 16.00 alle 20.00

Si invita alla conclusione di una manifestazione coronata da un indubbio successo di pubblico e critica, BAM Piemonte Project 5 - Contemporary Photobox
Scarica  volantino
Dal 4 Ottobre al 2 Novembre: Mostra - Il Linguaggio della Materia: le ultime opere realizzate da Silvio Vigliaturo
Intervista a Gianni Barbieri: La libertà espressiva del “cittadino del mondo”
 
 
Da bravo torinista, il suo cuore è legato alla collina di Superga e alla fine del Grande Torino, ma un affetto particolare lo unisce all'intera zona collinare, simbolo di una città che ama, nonostante da anni non viva più fisso nel capoluogo piemontese. Gianni Barbieri, una vita nel mondo culturale e musicale alternativo di Torino e provincia, è uno dei tanti talenti nascosti, cresciuti all'ombra di Mirafiori, e degli storici monumenti e attrattive turistiche come il Duomo di Chieri e il parco della collina... Ve lo presentiamo in un breve profilo, sperando che possa venire presto a Chieri, per esibirsi in quel concerto che una serie di contrattempi, gli fece saltare un anno fa.
Tutte le domeniche da Gennaio a Marzo: Museo del Tessile
Sabato 6 e Domenica 7 Marzo: Escursioni del Parco Naturale della Collina Torinese



Pecetto Torinese
Sabato 27 MarzoSabati da favola - Storie di cielo, terra e mare IV Edizione

 
Lunedì 5 Aprile
Passeggiata della Merenda presso la Cappella di Rocciamelone (Moncalieri) con gli Alpini di Pecetto



Da sabato 8 maggio a martedì 8 giugno:
Salvatore Simone - L’artista espone incisioni e disegni
Città di Chieri, Armonia Life e Prochieri
presentano
 
Concerti duemila10
 
Giovedì 8 Luglio
Orchestra Bagutti: concerto e ballo
Arignano Domenica 28 Ottobre: Fiera d'Autunno
Città di Chieri Assessorato Politiche Sociali e pari opportunità
Comunicato Stampa
UNA PROPOSTA PER I CITTADINI ANZIANI: SOGGIORNI MARINI
Giovedì 16 Aprile: Conferenza gratuita "FITOTERAPIA IN CUCINA - gli alimenti per star bene"
Venerdì 23 Ottobre: conferenza sull'argomento "L'atteggiamento di Papa Pio XII e della Chiesa cattolica nei confronti dello sterminio degli ebrei e del nazional-socialismo in genere".



Dal 13 al 17 Maggio
La città di Chieri al Salone Internazionale del Libro di Torino

Sabato 5 Giugno
Voci dal 1989: Romania, l'anno della Rivoluzione, dalla dittatura all'Unione Europea 
Relazione a cura del Prof. Roberto Merlo dell'Università degli Studi di Torino.

Da venerdì 3 a domenica 5 settembre


Festa Borgo Vallero
Lunedì 2 aprile
ore 20.30, Cittadella del Volontariato (ex Civico Mattatoio – via Giovanni XXIII, 8)
Cinema In-Sicurezza – II edizione

L’odio (1995)

info Il Posto Giusto (lun e gio ore 14.30-18.30; mar e ven ore 9-13) – cell. 331 320 23 41 – info@confl.it
ingresso € 3,00 (1 serata), € 10,00 (4 serate)
Domenica 15 aprile
ore 15-18 (indicativo), centro storico
Visite guidate

Monumenti Aperti 2012

Apertura di: Museo del Tessile (via Santa Clara), Palazzo Buschetti detto il “Medievale” (via Garibaldi), Collegiata di Santa Maria della Scala (piazza Duomo), chiese di San Filippo Neri e San Domenico
ingresso libero
(181 - 210 di 1596)   1  2  3  4  5  6  7  8  9  10  >>  FINE  


Ordina per:  data   click
 
 

Attività Economiche
Numeri Utili
I Servizi
Storia e Cultura
Il Territorio
Cinema
Download
Link Consigliati
Il ghetto di Chieri
I Catari
I Templari a Chieri
I Re e gli Imperatori a Chieri
I Papi
Chieri nella Preistoria
Chieri nell'Epoca Romana
I Dolci
La Bagna Cauda
I vini tipici di Chieri
I Rubatà di Chieri
Il Duomo di Chieri
A.S.D. Chieri Rugby
A.s.d. San Giacomo Chieri
Chieri Calcio
Paralimpiadi Torino 2006
Biglietteria Torino 2006
Olimpiadi Torino 2006
Addizionali IRPEF

 
 
 
Quali argomenti, relativi al Chierese, vorresti che venissero approfonditi?
eventi culturali
tempo libero
sport
politica
cronaca
altro
 
Chieri