Domenica 13 Luglio
meteo Meteo
cinema Cinema
pubblicita Pubblicità
Home Attività Economiche Associazioni Notizie Articoli Link Contattaci
 

Pino Torinese Domenica 22 Novembre: 1° edizione del Premio Contadinanza

Pino Torinese dall'8 al 16 Marzo: Settimana della Bioetica 2010. Valori: identità, alterità, stili di vita
Venerdì 7 Maggio:Chieri Montagna


Domenica 6 Giugno
Pecetto Torinese

Festa delle Ciliegie
Da Lunedì 18 a Domenica 24 Ottobre
 
Art in the light
Concorso Nazionale Città di Chieri – Premio Giovani Artisti
I Edizione
Venerdì 9 novembre
Via Vittorio Emanuele II, 1 – Chieri

MARTINI ON THE BOOKS
Incontri e…aperitivo con
Nero, il colore del giallo.
Brividi d’autore dall’America alla Scandinavia
Incontro con Piero Soria
A cura di Stefano Gobbi -Biblioteca Civica
Mercoledi 28 maggio ore 17

ATTIVITA’ IN BIBLIOTECA
LA POESIA INCONTRA I PIU’ PICCINI

Filastrocche corte e matte e piccole storie a rovescio

Di Gianni Rodari


Da Giovedì 6 a Domenica 16 Dicembre: "Trame per un mueso" - mostra del Tessile per il futuro Museo del Territorio a Chieri.
Intervista all' Assessore al Commercio e all’Artigianato Luigi Sodano
Sabato 5 dicembre: Premio Principe Giorgio Castriota Skanderbeg – 2009
 
 
Servizio compleamente gratuito rivolto a tutti i cittadini che si trovano in situazione di difficoltà o abbiano conflitti con familiari, vicini di casa, conoscenti, clienti e/o commercianti, istituzioni.
Dal 26 Marzo all' 11 Aprile: Paesaggi del Freisa
 
 
 
Mercoledì 5 Maggio: presentazione del progetto "Ge.Mi.To. in cammino tra paesaggi ed economie"


Venerdì 4 Giugno 
Martini on the books – Incontro e…aperitivo con l’autore
Gaia Rayneri
Giovedì 24 maggio
ore 20.30, Sala Conceria (via Conceria, 2)
conferenza
Parliamo di… guida sicura
Consigli e suggerimenti per guidare in sicurezza
interverranno Francesco Lancione, Sindaco Città di Chieri; Antonio Zullo, Assessore alla Sicurezza e Politiche Sociali Città di Chieri; Maurizio Trussardi, Sovrintendente della Polizia di Stato....
ingresso libero
Giovedì 25 Ottobre: alle ore 21 sarà presentato il volume di autori vari "La Collegita di Santa Maria della Scala di Chieri. Un cantiere internazionale del Quattrocento" nella Sala Conferenze della Biblioteca Civica
Pino Torinese Marzo 2009: Visite guidate su prenotazione al Museo delle contadinerie, piazzale Boglione, Valle Ceppi
(Lista per Chieri, PDL, Lega, UDC, Pensionati)
(PD, Moderati, IDV)
(Comunisti e Anticapitalisti)
 
Pubblichiamo la lunga intervista multipla (stesse domande) ai tre candidati alla poltrona di sindaco del Comune di Chieri per le amministrative del 6-7 giugno. Le risposte sono presentate nell'ordine in cui sono state ricevute dalla nostra redazione. Restiamo a disposizione nel quarto candidato sindaco Paolo Ferrante de "La Destra" che per note gravi questioni famigliari non ha potuto far pervenire il proprio contributo.
 
 

Ballottaggio per la Provincia e Referendum

Gli Italiani non mostrano di gradire il turno di ballottaggio per le provinciali (affluenza 45,86% contro una media del 69,81% del I turno) e ancormeno questi referendum (affluenza del 23,51%, nettamente sotto il quorum del 50% più 1 voto).
 
I Chieresi non si discostano di molto dai dati di Torino e provincia (40,75% contro il 67,81% del I turno) e si recano alle urne solo nel 37,40% dei casi contro il 73,53% del I turno.
 
Come emerge dai dati di affluenza relativi ai 3 quesiti referendari, circa il 5,5% ha rifiutato i primi due quesiti mentre il terzo ha ricevuto qualche attenzione maggiore ed è stato rifiutato "solo" dal 3,8% degli aventi diritto. Questo significa che quasi il 15% di chi si è recato alle urne a Chieri ha rifiutato i quesiti referendari.
 
Affluenza per i tre Referendum a Chieri:
 
Quesito 1 8803 31,90%
Quesito 2 8797 31,87%
Quesito 3 9252 33,52%
 
Per la Provincia, a Chieri, Antonio SAITTA ottiene il 56,65% dei consensi contro il 43,35% di Claudia PORCHIETTO.
Giovedì 1° Aprile: Musica e spiritualità - Edizione 2010
 
 
Buttigliera d’Asti
Da venerdì 30 aprile a domenica 2 maggio
 
Fiera d’aprile 2010 – “Ai tranta d’auri Fera d’Bütiera”



da Domenica 16 a Lunedì 31 Maggio:
Quando mastri cartai e mastri incisori si incontrano…
Collettiva di incisioni
Domenica 13 maggio
ore 15-18 (indicativo), centro storico
Visite guidate
Monumenti Aperti 2012
Apertura di: Museo del Tessile (via Santa Clara), chiese di San Giorgio Martire (piazzetta San Giorgio), San Filippo Neri (via Vittorio Emanuele II) e San Berdardino e Rocco (piazza Cavour)
a cura di Carreum Potentia
ingresso libero
Venerdì  4 marzo
Sala Conceria via della Conceria 2
CHIERI MONTAGNA 2016
In questo incontro
Il gruppo Alpinismo del CAI racconta le più belle gite attraverso immagini e filmati girati tra le cime più spettacolari delle Alpi
info@caichieri.it
www.caichieri.it - ingresso libero
Domenica 9 luglio
ore 15,30 -18:00 - Ingresso libero
MONUMENTI APERTI
L'associazione  Carreum Potentia propone, a cadenza mensile, una domenica alla scoperta dei luoghi più suggestivi della città.
Ritrovo presso i luoghi di interesse.
Chiese di San Giorgio e San Michele
Chiesa della Pace
Venerdì 29 Gennaio: presentazione del libro "Donne ai tempi dell'oscurità. Voci di detenute politiche nell'Argentina della dittatura militare" di Norma Victoria Berti

Santena
da Venerdì 25 a Domenica 27 Giugno

Festa d’estate a tutta birra
III Edizione
Domenica 25 settembre
ore 15-18, seminterrato Municipio (via Palazzo di Città, 10 - Chieri)
 
Giornate Europee del Patrimonio
Apertura straordinaria della Mostra Archeologica Chieri
Domenica 12 aprile
ore 9:00

Raduno Macchine Storiche
sui percorsi di Don Bosco

Raduno di auto storiche alla scoperta dei luoghi di Don Bosco
in occasione del bicentenario della sua nascita 1815-2015.
Per informazioni ed iscrizione 347 5433914  e-vento@outlook.com

Sabato 2 Agosto: Spettacolo di Flamenco nel cortile di San Filippo
(331 - 360 di 1596)   INIZIO  11  12  13  14  15  16  17  18  19  20  >>  FINE  


Ordina per:  data   click
 
 

Attività Economiche
Numeri Utili
I Servizi
Storia e Cultura
Il Territorio
Cinema
Download
Link Consigliati
Il ghetto di Chieri
I Catari
I Templari a Chieri
I Re e gli Imperatori a Chieri
I Papi
Chieri nella Preistoria
Chieri nell'Epoca Romana
I Dolci
La Bagna Cauda
I vini tipici di Chieri
I Rubatà di Chieri
Il Duomo di Chieri
A.S.D. Chieri Rugby
A.s.d. San Giacomo Chieri
Chieri Calcio
Paralimpiadi Torino 2006
Biglietteria Torino 2006
Olimpiadi Torino 2006
Addizionali IRPEF

 
 
 
Quale azione ritieni prioritaria per il Chierese?
edilizia abitativa
favorire nuovi insediamenti industriali
favorire la creazione di un centro direzionale per aziende di servizi
parcheggi e viabilità
riorganizzazione del centro storico
potenziare l'ASL
servizi sociali
 
Chieri