 Nuovo capitolo della questione dell’ elettrosmog causato dai ripetitori di Superga e del Colle della Maddalena. In seguito ad un protocollo di intesa, stilato tra la Provincia e la maggior parte delle emittenti radiofoniche e televisive coinvolte nella questione, le antenne verranno convogliate e monitorate su due torri auto portanti da 140 metri, da realizzarsi entro il 2010. Le emittenti parteciperanno, tramite un consorzio, alla progettazione e alla gestione degli impianti. Antenne di Pecetto e Superga.
|
 |
CAMBIANO Sabato 24 e Domenica 25 Novembre: Omaggio a Carlo Goldoni 1707 - 2007
|
 |
Pecetto Torinese dal 3 al 5 Ottobre: Festa Patronale - Madonna del Rosario
|
 |
Dal 27 Novembre al 5 Dicembre: Chierese in Mostra - Il territorio si racconta: I colori di Pavarolo
|
 |
Dal 19 Dicembre all' 11 Gennaio: Realimmaginario - esposizione di opere d’Arte dei soci dell’Unione Artisti del Chierese Annuale Collettiva di fine anno
|
 |
Domenica 23 Maggio Cambiano Festa di Primavera: tradizioni e sapori de “l’Asparago” Mercato dell’asparago e ortofrutta di stagione - I Edizione
|
 |
Venerdì 31 Agosto: riapre il Cinema Splendor a Chieri con SHREK TERZO
|
 |
Giovedì 25 e Venerdì 26 Ottobre: "Tra sogno e Tibet" - Spettacolo e Cena Tibetana a Chieri.
|
 |
Sabato 13 Febbraio:
IL FUTURO DEL NOSTRO TERRITORIO: la tangenziale est è davvero necessaria?
L'ACQUA E' UN DIRITTO NON UNA MERCE
|
 |
Pino Torinese
11-12-13 Giugno
Pino Jezz Festival 2010
XII° Edizione
|
 |
Consiglio Comunale Multimediale da 140mila euro
140 mila euro per riprese, schermi e sistema di registrazione: la Giunta investe per la sala del Consiglio ma l’opposizione non ci sta. Il bando è già stato lanciato e scadrà il prossimo 3 ottobre. Il capitolato d’appalto prevede l’installazione di: sistema di conferenza e votazione; impianto di diffusione sonora; sistema di registrazione audio; sistema diffusione audio/video per “attico" ...
|
 |
Passa la Variante 22 tra dubbi, polemiche e, soprattutto, una valanga di espropri.
Nell’ultimo Consiglio comunale dell’anno è stato approvato in via definitiva il documento urbanistico che ha dato il via libera ad alcune novità, tra cui il collegamento tra strada Andezeno e strada Baldissero e l’ampliamento della Martini & Rossi.
Il via libera è arrivato con i voti della maggioranza, di Dario Fasano (Moderati), Vincenzo Cucci (Italia dei Valori) e Piercarlo Benedicenti del Partito Democratico. Progettazione chierese si astiene mentre Raffaele Furgiuele (Chieri Futura) e il resto del Pd votano contro. Le osservazioni riguardano quasi tutte gli espropri, che la Giunta ha stipato in grande quantità nella Variante. Il sindaco Francesco Lancione nella scomoda posizione di (poco preparato) assessore all’urbanistica ad interim.
|
 |
MONCALIERI Sabato 30 Giugno Nord Summer Festival.
|
 |
sabato 24 dicembre 201
ore 23, Collegiata di Santa Maria della Scala (Piazza Duomo)
Nataleincoro e…in Musica – XXIII edizione
Veglia di preghiera Coro del Duomo
direttore Enzo Cerrato
Ingresso libero
|
 |
Venerdì 30 novembreSala Conceria, via Conceria 2, dalle ore 20.30 Tradizioni popolari e canti natalizi per celebrare l'unione della RomaniaEnsemble “Ansamblul Vicoveanca” Un viaggio musicale che unisce la festa Nazionale con il Natale Info: Associazione Ovidio Ingresso libero
|
 |
Mostre permanentiore 15-18 (indicativo), centro storico ex Monastero di Santa Clara ed ex Opificio Levi (via Santa Clara – Chieri) Monumenti Aperti 2014Nell'ex
Convento di Santa Chiara, già opificio Levi, è ospitato il primo nucleo
della raccolta di oggetti dell'attività tessile chierese: oggetti
utilizzati per una attività prevalentemente manuale e strettamente
collegata al lavoro agricolo,..
|
 |
Comunali 2014: sonora batosta elettorale per Lancione che non arriva al 12% con la sua lista ed al 30% con la coalizione, la coalizione di Centro-Sinistra di Martano sfiora il 42%, discreto risultato per il Movimento 5 Stelle con oltre il 16% i cui voti risulteranno determinanti per il ballottaggio tra 15 giorni tra Martano e Lancione
Bocciatura per Lancione e la sua Giunta con poche eccezioni personali (Sacco con 307 preferenze e Zullo con 289). Bocciato anche Sidari (promotore degli orti urbani) che riceve solo 46 preferenze e la sua lista appena lo 0.89%.
Ridimensionati anche gli ex della maggiornaza Tamagnone-Stellato (Le Ali 2.02%), Bulgarello (Forza Chieri 1,20%), Sodano (Fratelli d'Italia 2,82%). Stessa sorte per chi ha corso da solo come Furgiuele (Chieri Futura 1,20%), Cerini (Rifondazione Comunista 1%), Stracquadaneo (Moderati 2,09%), Sgarlata (Pensionati 0,81%).
Questo risultato rende irrilevanti tutte le liste minori in vista del ballottaggio: occasione unica per gli aspiranti sindaco per non sottostare ai veti delle minoranze. La coalizione Lancione anche inglobando tutte le liste di Centro-Destra (molto improbabile) non supererebbe la coalizione di Centro-Sinistra che tra l'altro dovrebbe scontare un minor calo di affluenza dei propri elettori al secondo turno. Si dà infatti per scontato un non-voto o una egual ripartizione del patrimonio elettorale 5 Stelle che dovrebbe evitare di schierarsi come da indicazione dei propri vertici nazionali.
|
 |
Moncalieri Domenica 7 Ottobre: Premiazione del IV Concorso di Poesia "La Clessidra" per la Regione Piemonte
|
 |
TROFARELLO Il 14, 21, 28 Giugno e il 12, 19, 26 Luglio. Libri sul prato.
|
 |
Sabato 9 e domenica 10 ottobre
Requiescat Imago… (atque resurgat) Presentazione ufficiale del progetto artistico che sarà inaugurato con l’esposizione a Palazzo Grosso di Riva presso Chieri il prossimo 6 novembre.
|
 |
Da Sabato 10 Novembre: ricomincia l'iniziativa "Un Sabato da Favola" alla Biblioteca Nicolò e Paola Francone", dedicato ai bambini dai 3 ai 10 anni.
|
 |
Mercoledì 29 e Giovedì 30 Settembre
Consiglio Comunale di Chieri
|
 |
Domenica 1 luglioore 8-19, piazza Umberto I, via Carlo Alberto, piazza Mazzini, via San Giorgio, via Visca Rassegna Antiquaria e del Collezionismo “Città di Chieri”Antiquariato, modernariato, artigianato, hobbysti, OPI, collezionismo, prodotti tipici (miele, torte di nocciole, pani speciali, vino, formaggi e molto altro)
|
 |
Pecetto Domenica 16 Settembre: Camminata sulle strade di Covacio
|
 |
Sabato 27 Settembre: VI Edizione - Incroci 2008
|
 |
E' in vendita anche in alcune videoteche del chierese, "Fuga dal call center" film, sulla realtà del mondo lavorativo giovanile, schiavo delle "offerte telefonoiche".
|
 |
Sabato 9 giugnoore 8-20.30, piazza Umberto I CircolalibroLibri usati in vendita a cura di Amici della Biblioteca di Chieri con il patrocinio di Città di Chieri – Servizio Promozione del Territorio ed Attività Culturali info 349 698 49 88 – amicibibliotecachieri@gmail.com
|
 |
 Venerdì 5 aprile 2013Biblioteca di Chieri - Sala Conferenze ore 17.30
Spazio scrittura: scrittori del territorio presentano le loro opere
Dino Ramella presenta Ritratti sabaudi: vizi e virtù di Casa Savoia e Amori e selvaggina: vita privata di Vittorio Emanuele II
|
 |
Domenica 23 Febbraio 2014 Centro storico ore 8-19 ogni quarta domenica del mese MERCATINO DELL’ANTIQUARIATO E DELL’USATOInfo: Servizio Attività Economiche 011 9428214 Associazione Ottonovecento 3773173987
|
 |
Sabato 24 settembre
ore 21, Sala Conceria (via Conceria, 2 - Chieri)
Pasolini: scene di incontri decisivi
Opera teatrale presentata da Giuseppe Puppo e interpretata dalle attrici Sandra Maggio e Patricia Le Goff, con la partecipazione del poeta Manlio Bichiri
|
 |