Domenica 14 Settembre
meteo Meteo
cinema Cinema
pubblicita Pubblicità
Home Attività Economiche Associazioni Notizie Articoli Link Contattaci
 
Santo Stefano Belbo da venerdì 4 Luglio : Pavese Festival 2008 - “Il mestiere di scrivere”
 
 
Pino Torinese
11-12-13 Giugno
Pino Jezz Festival 2010
XII° Edizione

Politica e questione morale toccano Chieri
 
E' un binomio, che più che mai risulta di attualità ad ogni livello delle compagini dei partiti e degli amministratori della cosa pubblica.
 
Sul tema si è recentemente (ed oseremmo dire finalmente) soffermato anche il presidente della CEI card. Bagnasco. Il dibattito è vivo anche nel Chierese dopo l'affare Taverna-TRM ....
 
Dal 22 ottobre al 19 novembre
 
Galleria d’Arte “Il Quadrato” (Palazzo Solaro - ex Ghetto Ebraico - via della Pace, 8 - Chieri)
 
Mostra Luci di velluto di Nella Piantà (www.nella.it)
Due iniziative organizzate dalla Biblioteca Civica "Nicolò e Paola Francone" di Chieri

COSA LEGGERE E COME LEGGERE AI BAMBINI DA 6 MESI A 6 ANNI
Scarica  volantino n° 1
VERMIDITA, STRAMBEBESTIE E…. KAMISHIBAI
Scarica  volantino n° 2
Natale a Chieri

Arte, Musica,  Animazione,  Shopping


Scarica  volantino


Pecetto Torinese da Sabato 6 Ottobre a Domenica 18 Novembre: "Ad Taurinorum Fines" - Il Birc San Vito nell'età del Ferro, Mostra e Giornata di Studi.

Da Venerdì 17 a Domenica 19 Luglio: I° EDIZIONE di BIRRA IN MUSICA

CAMBIANO Sabato 15 Dicembre: V Edizione de "I Figli del Mondo" a sostegno dell'infanzia disagiata.
PESSIONE Sabato 4 e Domenica 5 Ottobre: Festa dei 4 Borghi
Mercoledì 3 e Giovedi 4 Febbraio: Consiglio Comunale ore 19.30
Mostra permanente
Complesso San Filippo (via Vittorio Emanuele II, 63 – Chieri)

Centro Visite Don Bosco
Centro di documentazione e di accoglienza turistica dedicato alla figura di Don Bosco, con particolare riferimento ai luoghi chieresi in cui il Santo ha vissuto e si è formato.

ingresso libero
Domenica 13 settembre
Via Palazzo di Città e piazza Cavour ore  8.30 -19

SAPORI DI ANTICO XXVI edizione

Vendita di prodotti tipici, agricoli, artigianali e di hobbistica;
esibizioni di antichi mestieri e dell’artigianato locale.
Confraternita del Freisa
E-mail: proietti.pg@gmail.com
Giovedì 29 e Venerdì 30 Luglio: Consiglio Comunale
Domenica 11 novembre
Sala Conceria  via Conceria, 2 – Chieri 
ore 10 -  prova pubblica -  ore 16 -  concerto

Orchestra Chieri Sinfonietta Trio Bizet

ingresso € 8 - a cura di Città di Chieri - direzione artistica Circolo Cameristico Piemontese
www.ccpiemontese.it - 347 711 84 19
Sabato 15 febbraio 2014
ore 10,30  Biblioteca Civica Nicolò e Paola Francone

Un sabato da Favola
Nell'angolo dei piccoli Maga Minin legge ad alta voce ai bambini dai 3 ai 6 anni. Alle letture, albi e storie illustrate, si accompagnano giochi e momenti musicali, nei quali vengono coinvolti non solo i piccoli ma anche gli adulti che li accompagnano, genitori, nonni, zii, fratelli ...

TROFARELLO: sono aperte le iscrizioni per partecipare al pellegrinaggio in Terra Santa, organizzato dalla chiesa di San Giuseppe.
Venerdì 13 Dicembre
ore 21, Chiesa San Domenico (via San Domenico, 1)

Orchestra Musiqueros

Direttore Erica Bruno
Martedi 30 e Mercoledi 31 ore 19,30


Consiglio Comunale


Leggi l'ordine del giorno completo

Da lunedì 12 a sabato 17 novembre
orari 10-13, 16-19, Sala Conceria (via Conceria, 2 – Chieri)

Concorso Internazionale di Musica per Giovani Interpreti “Città di Chieri” XII edizione
Prove aperte al pubblico di giovani musicisti provenienti dall’Italia e da tutto il mondo
ingresso libero

Venerdì 30 novembre
Sala Conceria, via Conceria 2, dalle ore 20.30

Tradizioni popolari e canti natalizi per celebrare l'unione della Romania

Ensemble “Ansamblul Vicoveanca”
Un viaggio musicale che unisce la festa Nazionale con il Natale
Info: Associazione Ovidio
Ingresso libero
Il sindaco Lancione nomina un portavoce esterno "per farsi campagna elettorale a spese dei chieresi"
 
Un portavoce, 9 mila euro per pagarlo. In pratica 2.500 euro al mese, considerando che Franco Giovanni Ferrero, titolare della Proteus di Salassa, ricoprirà questo ruolo da gennaio a maggio. A lui spettano «coordinamento e gestione dei rapporti del sindaco e degli organi politici comunali con i media locali e nazionali nonché di attività di ufficio stampa».
 
Un incarico che il Movimento Cinque Stelle traduce così: «Il sindaco si fa campagna elettorale con i soldi dei chieresi». Poi i grillini rincarano la dose, facendo riferimento alle motivazioni che Francesco Lancione ha dato alla stampa locale: «Sostiene di non essere in grado di comunicare quanto ha fatto in questi cinque anni: i cittadini devono rimetterci perché lui non sa parlare?».

In questo ambito, tra l’altro, la Giunta Lancione ha dimostrato (e ammesso) molte lacune. Ma la colpa, secondo i grillini, è da cercarsi soltanto al suo interno: «Quante volte in cinque anni il sindaco ha organizzato eventi con i cittadini per raccogliere le loro necessità? Li ha mai invitati ad assistere ai Consigli comunali in modo che siano davvero partecipi della vita della comunità?». Invito che il Movimento fa suo, proponendo anche una via d’uscita al sindaco: «Lui spalanchi le porte del palazzo comunale ai veri padroni di casa, i chieresi: tocca a noi riappropriarcene. Intanto Lancione stracci il contratto con la Proteus oppure paghi lui la sua personale campagna elettorale. Ci sono tanti modi migliori per spendere quei 9 mila euro».


Leggi l'articolo completo sulla nomina del portavoce.
Dal 14 luglio  al 20 luglio
Via Vittorio Emanuele II   angolo   Vicolo Sant’Antonio - ore 21:30
Ingresso: ridotto  € 4 - intero  € 4,5

Arena estiva
Film

Giovedì 24 maggio
ore 20.45, Villa Brea (Strada Pecetto, 14)
Incontri “Mens sana in corpore sano”
Salute e credenze
Il nostro modo di percepire e sperimentare la vita, ovvero il nostro sistema di convinzioni, determina le nostre emozioni; le nostre emozioni condizionano le nostre reazioni ed azioni e, di conseguenza, il nostro benessere (o malessere?)
ingresso libero
Moncalieri Sabato 6 Ottobre: al 45° Nord inizierà la settimana dedicata alle persone con sindrome di down, che si concluderà il 14 ottobre con La Giornata Nazionale Della Persona con Sindrome di Down.
Sabato 18 Ottobre: VI Edizione di Incroci 2008
Sabato 28 settembre

APERIFREISA E CHIERI SEGRETA
Chieri si svela al calar della sera come scenario ideale di avvenimenti, fatti e misteri dal Medioevo ad oggi. Si inizia con un gustoso aperifreisa con degustazione di vini della “Strada Reale dei Vini Torinesi” e prodotti del territorio per continuare con un percorso notturno di incredibile fascino....
Venerdi 6 novembre
ritrovo ore 18, Sala Conferenze della Biblioteca Civica
(via Vittorio Emanuele II, 11) Ingresso libero

Martini on the Books
appuntamento con l'Aperitivo letterario,
Marco Peano presenta L'invenzione della madre
Tel.: 011.9428400
E-mail: biblioteca@comune.chieri.to.it
Martedì 10 luglio
ore 21.30, Cortile di Palazzo Buschetti “il Medievale” (via Garibaldi, 35)
Musica nei cortili medievali – IV edizione
Le Quattro Stagioni di Vivaldi
Accademia dei Solinghi - violino solista Claudio Andriani
maestro al cembalo Rita Peiretti - a cura di Accademia dei Solinghi - direzione artistica Rita Peiretti
ingresso €. 5.00 -
Scarica  volantino
(721 - 750 di 1596)   INIZIO  <<  21  22  23  24  25  26  27  28  29  30  >>  FINE  


Ordina per:  data   click
 
 

Attività Economiche
Numeri Utili
I Servizi
Storia e Cultura
Il Territorio
Cinema
Download
Link Consigliati
Il ghetto di Chieri
I Catari
I Templari a Chieri
I Re e gli Imperatori a Chieri
I Papi
Chieri nella Preistoria
Chieri nell'Epoca Romana
I Dolci
La Bagna Cauda
I vini tipici di Chieri
I Rubatà di Chieri
Il Duomo di Chieri
A.S.D. Chieri Rugby
A.s.d. San Giacomo Chieri
Chieri Calcio
Paralimpiadi Torino 2006
Biglietteria Torino 2006
Olimpiadi Torino 2006
Addizionali IRPEF

 
 
 
Quale azione ritieni prioritaria per il Chierese?
edilizia abitativa
favorire nuovi insediamenti industriali
favorire la creazione di un centro direzionale per aziende di servizi
parcheggi e viabilità
riorganizzazione del centro storico
potenziare l'ASL
servizi sociali
 
Chieri