Venerdì 14 Dicembre: XIX Edizione Nataleincoro e ... in Musica a Chieri: Filarmonica Chierese
|
 |
Intervista a Gianfranco Barbiè
|
 |
Venerdì 18 maggioore 17.30, Sala Conferenze Biblioteca Civica Nicolò e Paola Francone (Polo Culturale – via Vittorio Emanuele II, 1) Spazio Scrittura: gli scrittori del territorio presentano le loro opere Via dall’Etiopia – Diario a due vocirelatore Luisella Carosio Aliprandi, autrice intervengono Silvia Ramasso, Valeria Gennaro Lerda letture di Lalla Volante ingresso libero
|
 |
Giovedi 29 Ottobre alle 19.45 Consiglio comunaleLeggi l'ordine del giorno completo
|
 |
Venerdì 26 Gennaio : Donare Sangue a Chieri.
|
 |
PAVAROLO Sabato 14 Giugno: Sfilata personaggi storici
|
 |
Chieri Farma: ancora polemiche e poca trasparenza
In Consiglio si discute della nomina dell'amministratore delegato e di una presunta assunzione irregolare nella società comunale Chieri Farma che gestisce le tre farmacie pubbliche: da una parte le critiche di Raffaele Furgiuele per la nomina di Ciro Monghini ad amministratore delegato, dall’altra i dubbi di Progettazione chierese su presunte assunzioni illegittime. Per maggiori informazioni vedi articolo sulle nuove polemiche relative alle Farmacie comunali.
|
 |
Sabato 1 dicembreFUEGO!I DRUM THEATRE presentano uno spettacolo di suoni luci ritmo e....simpatia Sala Conceria, via della Conceria 2, ore 21 info: sergio.cherubin@tiscali.it Ingresso libero
|
 |
Sabato 8 settembre
CHIERILUCEUna notte di festa tra animazioni, musica e divertimento Centro Storico ore 19-3 piazza Dante A cura di Steam Projet Scarica volantino 1 Scarica volantino 2Scarica volantino 3 Scarica volantino 4
|
 |
Martedì 5 febbraio Punto Informa Dislessia Biblioteca Civica - ore 17-19 A cura Ass. Italiana Dislessia sez. Torino e Provincia torino@dislessia.it ingresso libero
|
 |
Venerdi 19 ottobresala conceria ore 21.00 "Lotta alla tratta di persone ed al turismo sessuale"Scarica volantino
|
 |
Sabato 26 Aprile : La Città di Carta - Visite guidate all'Archivio Storico Comunale di Chieri.
|
 |
TORINO estate 2008: MUSICANTO
|
 |
Domenica 4 Ottobre: giornata di festeggiamenti, domenica 4 ottobre nei cieli piemontesi. Un po' nell'occhio del ciclone per la recente presenza in Libia, al cospetto di Gheddafi, le Frecce Tricolori si esibiranno a Novara Cameri (NO), per il centenario del famoso aeroporto militare.
E' una delle poche occasioni dell'anno in cui la pattuglia acrobatica è presente in Piemonte. Noria Nalli ha intervistato per noi Simone Cavelli, il pilota astigiano solista delle Frecce.
|
 |
FIERA DI SAN MARTINO
Fiera commerciale, fiera agricola, laboratori del gusto
Comunicato stampa relativo alla conferenza stampa tenuta dagli assessori Sodano e Bosco presso la tensostruttura di piazza Dante.
|
 |
Domenica 9 Dicembre Chieri in Musica X Stagione concertistica: "Solo Voci nell'etere",Quarto Eccedente "una sera con i Cetri".
|
 |
MONCALIERI Domenica 7 Settembre: Fiera dell' Antiquariato
|
 |
Dal Comune in arrivo una stangata fiscale per 8-9 milioni di euro sui Chieresi
Per far fronte ai tagli governativi, alcune proposte dell'assessore al bilancio Vigliani sono di aumentare i costi dei parcheggi, aumentare l'addizionale Irpef del 50% portandola da 0,4% a 0,6%, liberare fondi dalla cessione delle farmacie comunali (vecchia proposta del consigliere Foglio - ex Lista per Chieri oggi all'opposizione con Progettazione Chierese), applicare l'IMU prima casa allo 0,4% invece del minimale 0,2% (leggi l'articolo " La stangata in arrivo dal Comune").
Anche le capre sanno che l'aumento delle tasse produce ulteriori effetti recessivi sull'economia che già arranca pesantemente sotto la pressione della concorrenza sleale portata dalla globalizzazione, del credit crunch e della miope arroganza di Equitalia ed a meno che si tratti di evitare la bancarotta, come nel caso del governo centrale, sarebbe opportuno operare un taglio selettivo e un differimento di spesa corrente cominciando dalle consulenze e dirottando una parte delle entrate "straordinarie" come oneri di urbanizzazione, sanzioni amministrative ed alienzazioni per fronteggiare l'emergenza. Questa attività e' sempre estremamente piu' complessa e dolorosa del semplice aumento aritmetico delle aliquote impositive che anche un bambino sarebbe in grado di proporre. L'incapacità di operare tagli selettivi alla spesa pubblica e' la principale ragione della crisi dei debiti sovrani che molti paesi occidentali, Italia in testa, stanno vivendo. Tutti, a cominciare dagli amministratori locali, sono pronti a giurare che il taglio va operato altrove perche' "loro", di tagli, ne hanno effettuati moltissimi, eppure la spesa pubblica arrivata a circa 800 miliardi di euro / anno e' cresciuta costantemente nei decenni: e' evidente che qualcuno mente! Tagliare la spesa pubblica non solo e' difficile ed impegnativo tecnicamente ma significa scontrarsi con dirigenti e dipendenti pubblici pronti ad attuare il c.d. "sciopero bianco" tanto temuto quanto eticamente scorretto e soprattutto significa mettere in conto di perdere una parte delle "clientele" che la spesa pubblica sostiene. Siamo arrivati al paradosso che se anche tutti i soldi pubblici fossero spesi in maniera efficiente e non vi fosse corruzione (la Corte dei Conti ci informa ogni anno che la situazione è ben diversa) una tale spesa non sarebbe comunque sostenibile: il Paese sta vivendo al di sopra delle proprie possibilità da anni!
Chiaramente, tutto questo non riguarda Chieri ed il Chierese, dove, si dirà, la spesa e' efficiente e gia' ridotta all'osso, quindi non vi e' alternativa al proseguire con le solite vecchie e fallimentari ricette basate sulla "vessazione fiscale"!
|
 |
Sabato 15 Luglio
ore 18.30 - Ritrovo ore 18.15 al Punto Informazione Turistica di via Palazzo di Città IL SABATO A SPASSO PER CHIERI
Il sabato pomeriggio si passeggia per Chieri e dintorni sulle orme della storia e di Don Bosco, i percorsi, ricchi di spunti e suggestioni, offriranno anche momenti enogastronomici per deliziare le papille gustative con assaggi di prodotti tipici dolci e salati....
|
 |
Pino Torinese 18 e 19 Ottobre: "San grato ora pro nobis" - I santini raccontano la devozione popolare
|
 |
Lunedì 17 e Martedì 18 Maggio: Consiglio Comunale ore 19.30
|
 |
Sabato 28 e domenica 29 luglioAntico ex ghetto Ebraico via della pace 8 Storie e canti della tradizione ebraicaLa Comunità Ebraica di Chieri è una piccola comunità, ma ricca di storia, il suo arrivo in città è collegato con le espulsioni dalla Francia del 1300 e del 1400.... Ingresso libero Scarica volantino
|
 |
Moncalieri Domenica 11 Novembre: In occasione della X edizione della Rassegna Internazionale Moncalieri Jazz 2007, il 45° NORD - Entertainment Center farà parte del circuito "Le Isole del Jazz".
|
 |
|
 |
Domenica 30 Novembre: MERCATO DELLA CHIOCCIOLA
|
 |
Polemiche per piazza Craxi e retromarcia del sindaco
Il consiglio comunale di Chieri ritorna sui suoi passi. Il sindaco Lancione ha deciso che non ci sarà più una piazza Craxi nell'area adibita a parcheggio e verde pubblico, posta a collegamento tra via della Fornace e via Lombroso. Una decisione presa anche per tacitare discussioni e polemiche su un argomento ancora scottante. Per approfondimenti leggi articolo.
|
 |
Martedì 31 Luglio: Chiusura Cinema Splendor - Riaprirà il 31 Agosto con Shrek III°
|
 |
PECETTO TORINESE Domenica 25 Maggio: III° Edizione dell'Esposizione Cinofila di Bellezza e Simpatia
|
 |
Sabato 16 marzoore 10.30 UN SABATO DA FAVOLAletture per bambini da 3 a 6 anni Biblioteca Ragazzi
|
 |
Sabato 20 e domenica 21 aprilecentro storico Fiere Di Freisa in Freisa 2013 – IV edizioneUn weekend di primavera tra vino, rubatà e prodotti tipici a
cura di Città di Chieri – Servizio Promozione del Territorio ed
Attività Culturali, Consorzio per la Tutela e la Valorizzazione delle
D.O.C. Freisa di Chieri e Collina Torinese, Go Wine, Pro Chieri Scarica volantino
|
 |