Giovedì 07 Dicembre
meteo Meteo
cinema Cinema
pubblicita Pubblicità
Home Attività Economiche Associazioni Notizie Articoli Link Contattaci
 
Domenica 15 aprile
ore 15-18 (indicativo), centro storico
Visite guidate

Monumenti Aperti 2012

Apertura di: Museo del Tessile (via Santa Clara), Palazzo Buschetti detto il “Medievale” (via Garibaldi), Collegiata di Santa Maria della Scala (piazza Duomo), chiese di San Filippo Neri e San Domenico
ingresso libero
Domenica 2 settembre
ore 8-19, piazza Umberto I, via Carlo Alberto, piazza Mazzini, via San Giorgio, via Visca

Rassegna Antiquaria e del Collezionismo “Città di Chieri”

Antiquariato, modernariato, artigianato, hobbysti, OPI, collezionismo, prodotti tipici (miele, torte di nocciole, pani speciali, vino, formaggi e molto altro)
a cura di Città di Chieri
Dal 4 Ottobre al 2 Novembre: Mostra - Il Linguaggio della Materia: le ultime opere realizzate da Silvio Vigliaturo
Ballottaggio Comunali 2014: 2/3 dei Chieresi bocciano Lancione e si affidano a Martano. Passaggio di testimone tra due pediatri.
 
Con il 64,43% dei voti Martano è il nuovo sindaco di Chieri (affluenza comprensibilmente modesta considerato l'esito quasi scontato del ballottaggio: 43,70%).
 
Il già presidente del Consiglio Comunale in quota PD durante la giunta Gai-Giovannone riceve il testimone da Francesco Lancione la cui inazione ed i troppi provvedimenti incomprensibilmente sperequativi o semplicemente "cencelliani" volti a ricompensare vari sostenitori secondo il più classico dei paradigmi della vecchia politica, non sono stati digeriti dai cittadini.
 
L'ostinazione di voler tenere in piedi una maggioranza defunta da 2 anni non ha pagato: a nulla è valso l'ultimo disperato tentativo di restare in sella attuato da Lancione con svariate promesse recapitate nella buca dei Chieresi negli ultimi giorni pre-voto.
 
Cinque anni fa la giunta Gai-Giovannone accusata di aver snaturato il territorio chierese con una politica eccessivamente favorevole ai costruttori, era stata travolta dalla lista civica di Lancione  (peraltro messa in piedi da un altro costruttore), ora quest'ultimo, per motivi diversi subisce la stessa sorte ad opera degli "eredi" di Gai-Giovannone che hanno saputo rinnovarsi profondamente. Almeno all'apparenza, ora li attendiamo all'opera!
 
Sabato 13 Febbraio
Biblioteca Ragazzi - Via Vittorio Emanuele II 1 - ore 10.30

Un sabato da favola

Sono la maga Minin e aspetto
tutti i bimbi dai 3 ai 6 anni
nello spazio piccoli della Sezione Ragazzi

Venerdì  4 marzo
Sala Conceria via della Conceria 2
CHIERI MONTAGNA 2016
In questo incontro
Il gruppo Alpinismo del CAI racconta le più belle gite attraverso immagini e filmati girati tra le cime più spettacolari delle Alpi
info@caichieri.it
www.caichieri.it - ingresso libero
Martedì 28 Aprile: Conferenza gratuita " KINESIOPATIA E MASSAGGI - come creare un cammino verso il ben-Essere"
Intervista a Gianni Barbieri: La libertà espressiva del “cittadino del mondo”
 
 
Da bravo torinista, il suo cuore è legato alla collina di Superga e alla fine del Grande Torino, ma un affetto particolare lo unisce all'intera zona collinare, simbolo di una città che ama, nonostante da anni non viva più fisso nel capoluogo piemontese. Gianni Barbieri, una vita nel mondo culturale e musicale alternativo di Torino e provincia, è uno dei tanti talenti nascosti, cresciuti all'ombra di Mirafiori, e degli storici monumenti e attrattive turistiche come il Duomo di Chieri e il parco della collina... Ve lo presentiamo in un breve profilo, sperando che possa venire presto a Chieri, per esibirsi in quel concerto che una serie di contrattempi, gli fece saltare un anno fa.


Venerdì 3 settembre

Nuova luce alla Madonna delle Grazie. Restauri e riscoperta del progetto vittoniano
venerdì 16 marzo
ore 21, Sala Conferenze Biblioteca Civica “Nicolò e Paola Francone” (Polo Culturale – via Vittorio Emanuele II, 1)
Incontri con autori ed artisti: dalla disabilità alla diversabilità

Attività e sessualità nella persona disabile

Riflessione ed approfondimenti

ingresso libero
Lunedi 23 aprile
ore 21.00 sala riunioni del Parl Hotel

Una proposta di regolamento della consulta  di tutte le associazioni

Scarica  volantino
Venerdi 4 maggio
ore 19 (partenza da Torino – corso Bolzano), ore 19.30 circa (ritrovo a Chieri)

AperiFreisa in Chieri Segreta

Un affascinante percorso notturno alla scoperta di una città “nascosta”. prenotazioni Somewhere – 011 668 05 80 –
quota partecipazione (apericena inclusa) € 22 (da Torino) oppure € 18 (da Chieri)
Natale a Chieri

Arte, Musica,  Animazione,  Shopping

Mercati natalizi 7-12-21
Il Mercato dell'usato e dell'antiquariato minore Domenica 28 dicembre in via Vittorio Emanuele II e Centro Storico...
Negozi aperti nel Centro.

Lunedì 8 Settembre: Officina Musicale-Latin Jazz in concerto.
Andezeno Domenica 19 Ottobre: Sagra della Cipolla



Sabato 26 Giugno
La Città di Carta. Visita guidata all’Archivio Storico Comunale
Fantasmi tra le carte: europei a Chieri e chieresi in Europa
lunedì 12 marzo
ore 21, Quartiere Muré – Centro (Chiesa di San Giovanni Bosco – strada Andezeno, 62)
Conferenze

Parliamo di… Prevenzione e sicurezza all’interno della propria casa


ingresso libero
Sabato 24 Ottobre
via Vittorio Emanuele II angolo piazza Umberto I  - ore 8 - 20

CircolaLibro
L'Associazione "Amici della Biblioteca di Chieri" organizza il l'ormai atteso mercatino di libri usati con acquisto ad offerta libera.
Ingresso Libero
E-mail: amicibibliotecachieri@gmail.com
Domenica 18 Novembre Chieri in Musica X Stagione concertistica: "Venti dall'Est", Franz Liszt Brass Quintet.
Domenica 9 Dicembre: Mercato di Natale a Chieri
Domenica 7 Settembre: Tradizionale VIJA' - Fatti e Misfatti in lingua piemontese.

Giovedì 15 Ottobre: Tavola Rotonda sul Mangiare Sano per Vivere meglio

Giovedì 3 Dicembre: Incontro Pubblico frai Cittadini e la Nuova Amministrazione Comunale
 
 
 
Mercoledì 5 Maggio: presentazione del progetto "Ge.Mi.To. in cammino tra paesaggi ed economie"
Finanziamenti alle attività sportive o al "solito calcio" ?

“Ne abbiamo proprio bisogno?” questo l'interrogativo che il consigliere comunale di Chieri, Quattrocolo, si è posto nella seduta consiliare di luglio, a proposito della decisione di “foraggiare” il polo calcistico di zona San Silvestro, con un contributo di oltre sei milioni di euro.

Articolo sul polo calcistico di zona San Silvestro.
(per un disguido tecnico l'articolo non e' stato pubblicato ad agosto, ce ne scusiamo e lo riproponiamo ora mantenendo inalterato il suo profilo di attualità)
Lunedì 26 Aprile
 
PEC-Day: boom di richieste di attivazione di caselle di Posta Elettronica Certificata che mandano in "tilt" i server delle Poste, PA in ritardo, Comuni che timidamente cominciano ad adeguarsi, considerazioni ed indirizzi di PEC utili per mandare in pensione le Raccomandate verso la Pubblica Amministrazione.
 
 


Passerano Marmorito
da Sabato 19 a Domenica 27 Giugno

Festa della Birra e Festa Patronale
(391 - 420 di 1596)   INIZIO  11  12  13  14  15  16  17  18  19  20  >>  FINE  


Ordina per:  data   click
 
 

Attività Economiche
Numeri Utili
I Servizi
Storia e Cultura
Il Territorio
Cinema
Download
Link Consigliati
Il ghetto di Chieri
I Catari
I Templari a Chieri
I Re e gli Imperatori a Chieri
I Papi
Chieri nella Preistoria
Chieri nell'Epoca Romana
I Dolci
La Bagna Cauda
I vini tipici di Chieri
I Rubatà di Chieri
Il Duomo di Chieri
A.S.D. Chieri Rugby
A.s.d. San Giacomo Chieri
Chieri Calcio
Paralimpiadi Torino 2006
Biglietteria Torino 2006
Olimpiadi Torino 2006
Addizionali IRPEF

 
 
 
Quali argomenti, relativi al Chierese, vorresti che venissero approfonditi?
eventi culturali
tempo libero
sport
politica
cronaca
altro
 
Chieri