Giovedì 18 Settembre
meteo Meteo
cinema Cinema
pubblicita Pubblicità
Home Attività Economiche Associazioni Notizie Articoli Link Contattaci
 
Sabato 4 e domenica 5 settembre

Festa di Borgo Padova
MONCALIERI Sabato 29 settembre: 45° NORD Entertainment Center presenta Pozzoli e De Angelis in "Monsieur Depò 2"
Dal 19 Dicembre all' 11 Gennaio: Realimmaginario - esposizione di opere d’Arte dei soci dell’Unione Artisti del Chierese Annuale Collettiva di fine anno
Venerdì 12 Giugno: III Edizione de "Piazzetta in scena"
Intervista all'autore de "L'usuraio di Chieri": un racconto medievale, a cavallo tra storia e romanzo. Interamente ambientato in un'affascinante Chieri del passato. 

Sabato 9 giugno
ritrovo ore 10, Sala Accoglienza della Biblioteca Civica “Nicolò e Paola Francone”
(Polo Culturale, via Vittorio Emanuele II, 1)
La Città di Carta: visita guidata all’Archivio Storico “Filippo Ghirardi”
Un macello di carte: storia del pubblico mattatoio di Chieri
L’Archivio Storico custodisce la documentazione prodotta dal Comune di Chieri dal 1194 (in copia dal 1168)....
ingresso libero (max 20 persone)
Venerdì 31 Agosto: riapre il Cinema Splendor a Chieri con SHREK TERZO
Domenica 4 Novembre Chieri in Musica X Stagione concertistica: "Dal paese dei Mulini a Vento" - Henk van Twillert (sax), uno dei più grandi sassofonisti mondiali.
CAMBIANO Sabato 17 e Domenica 18 Novembre: Omaggio a Carlo Goldoni 1707 - 2007.
Teleriscaldamento a Chieri: intervista al consigliere di opposizione de L'altra Chieri possibile Casalegno.
Domenica 7 Giugno:  VI Edizione della Festa del Randagio
Sabato 20 Giugno: Fabrizio De Andrè - un viaggio tra musica e realtà


Sabato 10 luglio
 
Musica e ballo sotto le stelle
ChierInFestival VI Edizione
Giovedì 22 e Venerdì 23 Dicembre
 
Consiglio Comunale di Chieri
 
 
 
 
MONCALIERI Sabato 20 e Domenica 21: Continuano gli eventi a "45° NORD - Entertainment Center" e quello di Sabato 20 e Domenica 21 ottobre è dedicato all'ecologia e ad un modo nuovo per preservare l'ambiente.
CAMBIANO Sabato 24 e Domenica 25 Novembre: Omaggio a Carlo Goldoni 1707 - 2007
Sabato 26 Dicembre: LA FAVOLA DI GELINDO La divota comedia natalizia della tradizione piemontese.
Centro d' Ascolto gratuito contro la violenza sulle donne
Serve a raccogliere le testimonianze e a dare aiuto a tutte le donne che hanno subito violenza fisica o psicologica in famiglia o subdoli fenomeni di mobbing sul luogo di lavoro.
E' lo sportello contro la violenza sulle donne, attivo a Chieri dal 2007. Noria Nalli ha intervistato la responsabile Carla Napoli, per un primo bilancio sulla sua attività.
Domenica 7 Marzo: Domeniche d'Inverno a Chieri


 
Sabato 27 Marzo: La Città di Carta. Visita guidata all’Archivio Storico Comunale
Musei e mostre permanenti
Complesso San Filippo (via Vittorio Emanuele II, 63 – Chieri)
Mostra permanente

Centro Visite Don Bosco

.

aperture ordinarie martedì ore 9-13, sabato ore 14-18
ingresso libero
Sabato 22 Febbraio
Visita guidata all'Archivio Storico "Filippo Ghirardi” -  ore 10,00

Schemi, famiglie, rami e rametti: genealogie chieresi



Da lunedi 25 agosto  a venerdi 29  agosto
Via Vittorio Emanuele II   angolo   Vicolo Sant’Antonio - ore 21:30
Ingresso: € 3,50

Arena estiva
Film



Dal 25 Settembre al 6 Ottobre: Chierese in Mostra - Il territorio si racconta: Riva presso Chieri - Campane a festa ...
La comunicazione mette in crisi il nuovo sistema di Raccolta Rifiuti
 
I nuovi criteri di raccolta rifiuti hanno generato problemi e disservizi. Per capire cosa si sia inceppato nel nuovo funzionamento, abbiamo intervistato il dottor Davide Pavan, responsabile del Settore Servizi del Consorzio Chierese che gestisce la raccolta dei rifiuti.
 
 
I cittadini hanno avvertito un problema di comunicazione sulle nuove modalità di raccolta. Avete ricevuto molte proteste?

"Il problema di comunicazione è stato reale, dovuto soprattutto ad una distribuzione dei calendari fatta in ritardo in alcune zone. La Cooperativa a cui era stato affidato l’incarico è stata allontanata già da 20 giorni e non riceverà alcun compenso. A metà ottobre abbiamo provveduto a sanare il disservizio con una nuova distribuzione nelle zone non servite, ad opera di un’altra Ditta.
Nonostante il disservizio, la maggior parte delle telefonate che riceviamo non sono di proteste, ma soprattutto di richiesta informazioni. In questo devo dire che i cittadini stanno dimostrando un notevole spirito di collaborazione e di comprensione per questa delicata fase di transizione..."
 
Leggi l'intera intervista sui disservizi raccolta rifiuti.
Più di 90 mila euro di contributo alla "Pro Chieri"
 
E' la cifra più che consistente che la giunta comunale ha assegnato all'associazione Pro Chieri per il 2011. La somma è ripartita per vari interventi di tipo diverso, ma ha fatto comunque insospettire l'opposizione, che ha presentato una richiesta urgente di materiale, per stabilire dove sono o saranno destinati tutti quei soldi e se non si profili qualche genere di spreco o di irregolarità.
 
PECETTO Domenica 21 Settembre: IV Edizione di Pecetto in Musica
Domenica 15 Febbraio: Carnevale dei bambini con investitura dei personaggi chieresi Bela Tessioira e Mangiagrup 2009
Giovedì 25 novembre 2010 ore 21
 
Sala Conferenze della Biblioteca Civica "Nicolò e Paola Francone"
(c/o Polo Culturale - via Vittorio Emanuele II, 1 - Chieri) in occasione della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti (20-25 novembre 2010) nell'ambito della rassegna dei film di CinemAmbiente Tour verrà proiettato il film Rifiuti! La Rivoluzione inizia a casa.
(481 - 510 di 1596)   INIZIO  11  12  13  14  15  16  17  18  19  20  >>  FINE  


Ordina per:  data   click
 
 

Attività Economiche
Numeri Utili
I Servizi
Storia e Cultura
Il Territorio
Cinema
Download
Link Consigliati
Il ghetto di Chieri
I Catari
I Templari a Chieri
I Re e gli Imperatori a Chieri
I Papi
Chieri nella Preistoria
Chieri nell'Epoca Romana
I Dolci
La Bagna Cauda
I vini tipici di Chieri
I Rubatà di Chieri
Il Duomo di Chieri
A.S.D. Chieri Rugby
A.s.d. San Giacomo Chieri
Chieri Calcio
Paralimpiadi Torino 2006
Biglietteria Torino 2006
Olimpiadi Torino 2006
Addizionali IRPEF

 
 
 
Quale azione ritieni prioritaria per il Chierese?
edilizia abitativa
favorire nuovi insediamenti industriali
favorire la creazione di un centro direzionale per aziende di servizi
parcheggi e viabilità
riorganizzazione del centro storico
potenziare l'ASL
servizi sociali
 
Chieri