Martedì 18 Novembre
meteo Meteo
cinema Cinema
pubblicita Pubblicità
Home Attività Economiche Associazioni Notizie Articoli Link Contattaci
 
Sabato 19 marzo
ritrovo ore 10, Sala Accoglienza della Biblioteca Civica “Nicolò e Paola Francone”
(c/o Polo Culturale – via Vittorio Emanuele II, 1)
La Città di Carta: visita guidata all’Archivio Storico “Filippo Ghirardi”
Non capisco un'acca: grafie e disgrafie nei documenti chieresi

Ingresso libero (max 20 persone)
Dal 14 Febbraio al 14 Marzo: Mostra di incisioni e dipinti di Bruno Missieri
Montaldo Torinese Sabato 19 Dicembre: Concerto di Natale
Tutte le domeniche da Gennaio a Marzo: Museo del Tessile
Città di Chieri, Armonia Life e Prochieri
presentano
 
Concerti duemila10
 
Giovedì 8 Luglio
Orchestra Bagutti: concerto e ballo
Domenica 15 aprile
ore 15-18 (indicativo), centro storico
Visite guidate

Monumenti Aperti 2012

Apertura di: Museo del Tessile (via Santa Clara), Palazzo Buschetti detto il “Medievale” (via Garibaldi), Collegiata di Santa Maria della Scala (piazza Duomo), chiese di San Filippo Neri e San Domenico
ingresso libero
Domenica 12 Ottobre  ore 14,15

SENTIERO VERDE
TRA BORGHI E CASTELLI
dopo l’anteprima nazionale di Asti dello scorso weekend,
eccoci all’appuntamento annuale con la Giornata del Camminare, a cui aderiamo con un percorso ad anello sulle colline di Sciolze....


Domenica 29 Marzo: Stagione Evento: Teatro dell'Orsa in Cuori di Terra memoria per i fratelli Cervi.
Lunedì 26 Aprile
 
PEC-Day: boom di richieste di attivazione di caselle di Posta Elettronica Certificata che mandano in "tilt" i server delle Poste, PA in ritardo, Comuni che timidamente cominciano ad adeguarsi, considerazioni ed indirizzi di PEC utili per mandare in pensione le Raccomandate verso la Pubblica Amministrazione.
 
 

Sabato 5 Giugno
Voci dal 1989: Romania, l'anno della Rivoluzione, dalla dittatura all'Unione Europea 
Relazione a cura del Prof. Roberto Merlo dell'Università degli Studi di Torino.


Domenica 6 Giugno
Pecetto Torinese

Festa delle Ciliegie
sabato 17 marzo
ore 10.30, Biblioteca Civica Nicolò e Paola Francone (Polo Culturale, via Vittorio Emanuele II, 1)
Letture per bambini

Sabato da Favola

Maga Minin presenta letture per bambini dai 3 ai 6 anni

ingresso libero
Intervista a Gianni Barbieri: La libertà espressiva del “cittadino del mondo”
 
 
Da bravo torinista, il suo cuore è legato alla collina di Superga e alla fine del Grande Torino, ma un affetto particolare lo unisce all'intera zona collinare, simbolo di una città che ama, nonostante da anni non viva più fisso nel capoluogo piemontese. Gianni Barbieri, una vita nel mondo culturale e musicale alternativo di Torino e provincia, è uno dei tanti talenti nascosti, cresciuti all'ombra di Mirafiori, e degli storici monumenti e attrattive turistiche come il Duomo di Chieri e il parco della collina... Ve lo presentiamo in un breve profilo, sperando che possa venire presto a Chieri, per esibirsi in quel concerto che una serie di contrattempi, gli fece saltare un anno fa.
DAL 6 all' 11 NOVEMBRE
 

 
 
 
Pino Torinese – frazione Valle Ceppi
Sabato 13 Marzo: In cucina con mamma e papà
Domenica 28 Marzo: Dove sei volpe Felix?
Venerdì 20 aprile
ore 17.30, Sala Conferenze della Biblioteca Civica “Nicolò e Paola Francone” (Polo Culturale – via Vittorio Emanuele II, 1)
I Venerdì della Narrativa

Pronto Soccorso, come si comunica la crisi in sanità

Volume di Pier Carlo Sommo, edito dal Centro di documentazione giornalistica
ingresso libero
Mercoledì 11 Marzo 2009 ore 19:30 - Pubblicazione Ordine del Giorno Consiglio comunale - Consiglio comunale quasi tutto incentrato sull'edilizia: approvazione di PEC (piani esecutivi convenzionati) o loro modifiche , 18° (!!!) variante parziale al Piano Regolatore, modifica del regolamento per la disciplina del contributo di costruzione e delle opere di urbanizzazione a scomputo e istituzione della commissione locale per il paesaggio e modifica del regolamento edilizio.
Lunedì 26 Ottobre POIRINO: Il Comune sceglie di pagare i fornitori anche a rischio di uscire dal Patto di stabilità.
Sabato 28 novembre: La Città di Carta. Visita guidata all’Archivio Storico Comunale
Domenica 16 Maggio: Rock The Pine 2010 - III Edizione
Venerdì 2 Dicembre
ore 17.30, Sala Conferenze Biblioteca Civica “Nicolò e Paola Francone” (Polo Culturale - via Vittorio Emanuele II, 1 - Chieri)
 
Presentazione del volumeIl segreto del Re Sole
Sabato 2 giugno
ore 19 (partenza da Torino – corso Bolzano), ore 20.30 circa (ritrovo a Chieri)

AperiFreisa in Chieri Segreta

Un affascinante percorso notturno drammatizzato si snoda dall’ingresso, in esclusiva alla Chiesa Templare di San Leonardo, sino all’antico Ghetto Ebraico, alla scoperta di una città “nascosta”.

Sabato 19 marzo
ora 9 - 12 Piazza Europa - Rocchetta San Luigi
Corso di potatura alberi e vitigni
AgriLab propone una mattinata di dimostrazioni pratiche di potatura alberi alla Rocchetta San Luigi.
Un corso pratico tenuto dall’agronomo Dorella Luigi

Info e prenotazioni entro il 10 marzo (max 50 partecipanti): 338.6813705
Domenica 29 Marzo: Chieri Musica 2009 - Musica e Spiritualità
Un percorso dimusica, arte e spiritualità attraverso le più belle chiese di Chieri dal Medioevo al Barocco.
Domenica 14 Marzo: Monumenti Aperti a Chieri
Giovedì 1° Aprile: Escursione notturna in Valle Gola

Venerdì 14 Maggio
In occasione della celebrazione del 9 maggio, si terrà la proiezione del film «Vittime» di Giovanna Gagliardo prodotto dalla Rai e dal Ministero dei dei Beni e delle Attività Culturali in collaborazione con l'Associazione Italiana Vittime del Terrorismo



da Domenica 16 a Lunedì 31 Maggio:
Quando mastri cartai e mastri incisori si incontrano…
Collettiva di incisioni
Sabato 2 Ottobre
 
Incontri Corali 2010
 
1970-2010 Quarantennale di Fondazione
Corale Civica Musica Insieme e Coro Polifonico di Lanzo
A.D. Cotti, A. Popolani, A. Sacco, dir.
(211 - 240 di 1596)   1  2  3  4  5  6  7  8  9  10  >>  FINE  


Ordina per:  data   click
 
 

Attività Economiche
Numeri Utili
I Servizi
Storia e Cultura
Il Territorio
Cinema
Download
Link Consigliati
Il ghetto di Chieri
I Catari
I Templari a Chieri
I Re e gli Imperatori a Chieri
I Papi
Chieri nella Preistoria
Chieri nell'Epoca Romana
I Dolci
La Bagna Cauda
I vini tipici di Chieri
I Rubatà di Chieri
Il Duomo di Chieri
A.S.D. Chieri Rugby
A.s.d. San Giacomo Chieri
Chieri Calcio
Paralimpiadi Torino 2006
Biglietteria Torino 2006
Olimpiadi Torino 2006
Addizionali IRPEF

 
 
 
Quale azione ritieni prioritaria per il Chierese?
edilizia abitativa
favorire nuovi insediamenti industriali
favorire la creazione di un centro direzionale per aziende di servizi
parcheggi e viabilità
riorganizzazione del centro storico
potenziare l'ASL
servizi sociali
 
Chieri