La comunicazione mette in crisi il nuovo sistema di Raccolta Rifiuti
I nuovi criteri di raccolta rifiuti hanno generato problemi e disservizi. Per capire cosa si sia inceppato nel nuovo funzionamento, abbiamo intervistato il dottor Davide Pavan, responsabile del Settore Servizi del Consorzio Chierese che gestisce la raccolta dei rifiuti.
I cittadini hanno avvertito un problema di comunicazione sulle nuove modalità di raccolta. Avete ricevuto molte proteste?
"Il problema di comunicazione è stato reale, dovuto soprattutto ad una distribuzione dei calendari fatta in ritardo in alcune zone. La Cooperativa a cui era stato affidato l’incarico è stata allontanata già da 20 giorni e non riceverà alcun compenso. A metà ottobre abbiamo provveduto a sanare il disservizio con una nuova distribuzione nelle zone non servite, ad opera di un’altra Ditta. Nonostante il disservizio, la maggior parte delle telefonate che riceviamo non sono di proteste, ma soprattutto di richiesta informazioni. In questo devo dire che i cittadini stanno dimostrando un notevole spirito di collaborazione e di comprensione per questa delicata fase di transizione..."
|
 |
MONCALIERI Sabato 20 e Domenica 21: Continuano gli eventi a "45° NORD - Entertainment Center" e quello di Sabato 20 e Domenica 21 ottobre è dedicato all'ecologia e ad un modo nuovo per preservare l'ambiente.
|
 |
CAMBIANO Sabato 24 e Domenica 25 Novembre: Omaggio a Carlo Goldoni 1707 - 2007
|
 |
Dal 25 Settembre al 6 Ottobre: Chierese in Mostra - Il territorio si racconta: Riva presso Chieri - Campane a festa ...
|
 |
Intervista a Ferdinando Scimone, presidente dell'Ascom di Chieri in merito ad aspettative e richieste dei commercianti del Chierese.
|
 |
Maretta nell’ultimo consiglio comunale tra l’assessore Antonio Zullo e i gruppi dell’opposizione, per la delibera che affidava all’associazione Davide.it Onlus, l’incarico per la realizzazione di parte del nuovo sito web del comune (per la verità un primo setup) ed attività di formazione al personale comunale per complessivi 9.900 euro.
|
 |
5 - 6 - 7 - 8 e 10 Agosto
Passerano Marmorito
Festa Patronale di San Lorenzo
|
 |
Più di 90 mila euro di contributo alla "Pro Chieri"
E' la cifra più che consistente che la giunta comunale ha assegnato all'associazione Pro Chieri per il 2011. La somma è ripartita per vari interventi di tipo diverso, ma ha fatto comunque insospettire l'opposizione, che ha presentato una richiesta urgente di materiale, per stabilire dove sono o saranno destinati tutti quei soldi e se non si profili qualche genere di spreco o di irregolarità.
|
 |
Venerdì 31 Agosto: riapre il Cinema Splendor a Chieri con SHREK TERZO
|
 |
Sabato 10 e Domenica 11 Novembre: Chieri International Competition 2007 - Concerto Vincitori Concorso Internazionale.
|
 |
Domenica 14 Giugno: DomenicaAColori a Chieri
|
 |
Domenica 7 Febbraio: Domeniche d'Inverno a Chieri
|
 |
Musei e mostre permanentiComplesso San Filippo (via Vittorio Emanuele II, 63 – Chieri) Mostra permanente Centro Visite Don Bosco. aperture ordinarie martedì ore 9-13, sabato ore 14-18 ingresso libero
|
 |
Domenica 13 maggioPercorsi fenogliani tra le orchidee Il Gruppo Sentieri Chieresi, l’Associazione “La compagnia della Chiocciola onlus” e il Circolo Culturale “Maria Minelli”/Sezione Camminare Lentamente, propongono una passeggiata di grande interesse letterario e paesaggistico a San Benedetto Belbo, il paese dell’Alta Langa dove Beppe Fenoglio trascorreva le vacanze estive e ha ambientato molti dei suoi racconti dedicati al mondo contadino.
|
 |
Da 21 - 28 Giugno ore 17.00 METTI UN SABATO AI GIARDINI Letture animate nei parchi di ChieriLe letture animate ai giardini di Piazza Europa e di Piazza Caselli chiudono il ricco programma di appuntamenti primaverili proposto da "Nati per leggere" di Chieri. Eva Gomiero incanterà il suo giovane pubblico raccontando tante storie esilaranti in un contesto speciale come quello del parco giochi.
|
 |
Concerti duemila10
Mercoledì 14 Luglio
Serata Magica con Luca Bono
allievo di Arturo Brachetti
|
 |
Giovedì 22 e Venerdì 23 Dicembre
Consiglio Comunale di Chieri
|
 |
Sabato 22 FebbraioVisita guidata all'Archivio Storico "Filippo Ghirardi” - ore 10,00 Schemi, famiglie, rami e rametti: genealogie chieresi
|
 |
I prossimi eventi della Campagna Elettorale del candidato sindaco Lancione
|
 |
PARCHEGGIO GRATUITO IN CENTRO (DISCO ORARIO 1h 30')
Da martedì 28 luglio a domenica 30 agosto si potrà parcheggiare nelle 7 piazze del centro di Chieri gratuitamente con disco orario da 1h e 30 minuti.
Spiega l'assessore Paciello "abbiamo adottato questa misura per mitigare l'impatto negativo che i numerosi cantieri aperti avranno sul commercio e contestualmente per agevolare la godibilità del Centro da parte di chi resterà in città nel mese di agosto o per chi deciderà di visitare Chieri".
Piazze interessate: Cavour, Trento, Trieste, Taurinense, Duomo, Umberto, Mazzini
A settembre è previsto un ridimensionamento delle strisce blu in alcune zone dove creano più disagi ai residenti che benefici alla viabilità.
|
 |
Sabato 9 giugnoritrovo ore 10, Sala Accoglienza della Biblioteca Civica “Nicolò e Paola Francone” (Polo Culturale, via Vittorio Emanuele II, 1) La Città di Carta: visita guidata all’Archivio Storico “Filippo Ghirardi” Un macello di carte: storia del pubblico mattatoio di ChieriL’Archivio Storico custodisce la documentazione prodotta dal Comune di Chieri dal 1194 (in copia dal 1168).... ingresso libero (max 20 persone)
|
 |
Sabato 19 marzo ore 15.30, Ex Mattatoio via Giovanni XXIII Incontri “I pomeriggi del benessere” Parliamo di prevenzione con il sorriso sulle labbraIn questo incontro: Prendiamoci a cuore relatrice dott. Francesca Allieri - biologa nutrizionista A seguire merenda con prodotti naturali del territorio.
|
 |
Giovedi 2 e Venerdi 3 alle 19.45 Consiglio comunaleLeggi l'ordine del giorno completo
|
 |
|
 |
Sabato 2 e Domenica 3 Maggio Passerano Marmorito - Frazione Primeglio: Quinta Sagra dell'Agnolotto
|
 |
Sabato 20 Giugno: Fabrizio De Andrè - un viaggio tra musica e realtà
|
 |
Centro d' Ascolto gratuito contro la violenza sulle donne
Serve a raccogliere le testimonianze e a dare aiuto a tutte le donne che hanno subito violenza fisica o psicologica in famiglia o subdoli fenomeni di mobbing sul luogo di lavoro.
E' lo sportello contro la violenza sulle donne, attivo a Chieri dal 2007. Noria Nalli ha intervistato la responsabile Carla Napoli, per un primo bilancio sulla sua attività.
|
 |
Sabato 10 luglio
Musica e ballo sotto le stelle
ChierInFestival VI Edizione
|
 |
Sabato 4 e domenica 5 settembre
Festa di Borgo Padova
|
 |
Dal 08 luglio al 14 luglioVia Vittorio Emanuele II angolo Vicolo Sant’Antonio - ore 21:30 Ingresso: ridotto € 3,50 - intero € 4,0 Arena estiva Film
|
 |